MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sezze, per riavvicinare alla politica potrebbero tornare utili due strumenti
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Speciali > Editoriali > Sezze, per riavvicinare alla politica potrebbero tornare utili due strumenti
Editoriali

Sezze, per riavvicinare alla politica potrebbero tornare utili due strumenti

Ultimo aggiornamento: 16 Dicembre 2018 19:59
Simone Di Giulio Pubblicato 17 Dicembre 2018
Condividi
Condividi

Nonostante in aula siano presenti consiglieri nati negli anni ’70 e ’80 e in giunta sia addirittura presente un assessore nato nel 1990, la distanza tra l’attuale amministrazione comunale di Sezze e le giovani generazioni è sempre più marcata. Ne sono riprova un palese disinteresse della res pubblica da parte dei più giovani, che non partecipano mai ai consigli comunali, ma non solo. Anche sui social la situazione è simile, con i ragazzi che raramente partecipano alle discussioni che riguardano la città e ancora meno si confrontano o propongono qualcosa che possa interessargli. Una situazione che non è solo setina, ovviamente, ma che sui Lepini negli ultimi anni è diventata sempre più evidente. Una soluzione praticabile per riavvicinare i giovani alla politica e alla capacità amministrativa del territorio, ferma restando una programmazione che finora non sembra esserci stata, potrebbe essere quella della ri-costituzione del consiglio comunale dei giovani, strumento previsto nello Statuto Comunale, iniziato nel 2007 e concluso tra mille polemiche nel 2011, basti pensare alle premesse, con 5 liste e ben 75 candidati a giocarsi la loro prima chance politica quel lontano 25 novembre 2007. Di quei 4 anni di esperienza si ricordano alcune iniziative, legate soprattutto alla cultura e all’ambiente, ma anche strategie politiche che forse da 17enni e da 18enne nessuno si sarebbe aspettato, con la conseguenza, inevitabile, dello scioglimento dell’assise e di uno stop che ormai dura da 7 anni. Oggi, considerata la situazione contingente, forse sarebbe il caso di riprendere quel discorso bruscamente interrotto e di dare ai giovani una voce per farsi sentire nelle sedi opportune, ammesso che ne abbiano voglia e capacità. Un megafono che, se ben utilizzato, potrebbe portare sicuramente a benefici per la cittadinanza, con un controllo forse maggiore del territorio e una visione fuori dalla politica che potrebbe rilanciare le buone intenzioni dello stesso ente. Così come potrebbe tornare utile la ricostituzione della Consulta delle Associazioni, uno strumento che sicuramente ha creato interesse nella vita amministrativa e che è stato un eccellente collante tra i vari sodalizi del territorio e l’amministrazione comunale.

Simone Di Giulio

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SEZZE | Dopo l’approvazione del piano di riequilibrio il sindaco lascia o raddoppia?
… e 4!
La scommessa vinta sul futuro di lago Mole Muti
Vincitori e vinti dell’ultimo appuntamento alle urne a Sezze
Morte di Matteo Pietrosanti: alcune considerazioni non richieste
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?