MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Libertà è partecipazione… altrove
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Speciali > Editoriali > Libertà è partecipazione… altrove
Editoriali

Libertà è partecipazione… altrove

Ultimo aggiornamento: 20 Ottobre 2018 17:53
Simone Di Giulio Pubblicato 20 Ottobre 2018
Condividi
Condividi

“Riavvicinare i cittadini alla politica”, “Comune casa di vetro”, “Partecipazione attiva della cittadinanza”. Chi di noi non ha sentito queste frasi, in ambito nazionale e soprattutto in ambito locale, dove la distanza tra ente e cittadini è sempre più marcata? Belle frasi, sia chiaro, ma purtroppo solo frasi, come spesso accade quando si parla in politichese e servono parole che possano muovere le masse. A partecipare, direte voi? No, a votare dico io. Questa premessa è necessaria per spiegare quanto accaduto a Sezze nel consiglio di venerdì scorso. Due i punti all’ordine del giorno, il primo riguardante l’approvazione del Dup, il Documento Unico di Programmazione che serve a capire in che direzione è orientata l’amministrazione e la città, di conseguenza. Punto importante, che nel precedente consiglio era stato rinviato. Quindi, in effetti, l’unico ulteriore punto era quello sull’intersezione alle Coste, via Ninfina, progetto redatto dalla Provincia cui serve il visto del consiglio per essere attuato. Quindi, formalmente, la prima convocazione era su un solo punto. E qui qualcuno potrebbe dire che era necessario convocare una riunione per questioni di tempistiche. Falso, tant’è che il punto viene ritirato perché nella procedura degli espropri manca qualcosa, una notifica nello specifico. A questo punto, allora, ci si concentrerà sul Dup, pensa un cittadino medio? Nemmeno per idea, perché i tempi tecnici previsti per la consultazione da parte dei consiglieri non sono stati rispettati, quindi c’è il rischio che, approvandolo, qualcuno possa fare ricorso. La conseguenza? Un’ora di consiglio comunale totalmente inutile (convocazione alle 17, inizio quasi alle 17:30, chiusura alle 18:04). Per carità, può succedere dirà qualcuno. Vero anche questo. Ma pensate solo a chi ha deciso di partecipare o avrebbe potuto decidere di partecipare, magari prendendosi un permesso dal lavoro o rinunciando a stare con la famiglia perché forse interessato a capire cosa sarà della sua città nei prossimi 3 anni o se si riuscirà a risolvere quel dilemma che dura da trenta anni almeno dell’imbocco al paese tramite via Ninfina. Io stavo lì per lavoro e anche se gli amministratori avessero passato tre ore a guardarsi in faccia o a parlarsi addosso (ed è successo, ve lo assicuro), sempre lì sarei rimasto. Ma gli altri? I cittadini che spesso vengono tirati in ballo per la distanza che hanno dalla politica e dalla vita amministrativa della città? A loro cosa rispondiamo? Come la giustifichiamo questa cosa?

Simone Di Giulio

PER VEDERE IL VIDEO E LA FOTOGALLERY ANDATE QUI

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SEZZE | Dopo l’approvazione del piano di riequilibrio il sindaco lascia o raddoppia?
… e 4!
La scommessa vinta sul futuro di lago Mole Muti
Vincitori e vinti dell’ultimo appuntamento alle urne a Sezze
Morte di Matteo Pietrosanti: alcune considerazioni non richieste
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?