Un momento speciale, di estrema gioia e condivisione, quello avvenuto ieri presso la Santa Sede dove una delegazione provenite dalla provincia di Latina è stata ricevuta in Udienza dal Santo Padre. Un incontro che è stato possibile grazie al lavoro dell’associazione setina “Liberi e Forti” che da anni opera nel territorio pontino, in particolare nel Comune di Pontinia al quale, stavolta, ha voluto rendere omaggio.
Nel corso dell’udienza infatti è stata ricordata la sua fondazione, il cui anniversario ricade proprio oggi, 19 dicembre. L’incontro con il Santo Padre si è rapidamente trasformato in un momento di festa, grazie anche alla partecipazione delle associazioni bandistiche provenienti da ogni parte d’Italia, prime tra tutte la “Banda Fiati” di Sezze accompagnata dal sindaco Lidano Lucidi, ma anche quelli di Molfetta, Palagio, Serino, il gruppo degli Zampognari di San Angelo di Manfredonia.
Un corteo che ha portato gioia e allegria con tanta musica tra i colonnati del Vaticano. La delegazione ha potuto incontrare faccia a faccia il Santo Padre e omaggiarlo con svariati doni, a partire dalle paste di mandorle setine fino a una scultura di San Michele Arcangelo realizzata e regalata dal maestro Maria Michele Mangano, fino a un quadro con lo stemma di Pontinia donato dal Maestro Turco. A conclusione, come ultimo omaggio, è stato fatto librare in aria un pallone aerostatico raffigurante sua Santità e lo stemma dell’associazione “Liberi e Forti”.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.