Culture in dialogo, Sezze e Kaunas si incontrano per il progetto Erasmus+ dell’ISISS Pacifici De Magistris. Erasmus plus, a Sezze si arriva e si parte. Il Pacifici e De Magistris ospita la scuola Kauno r. Domeikavos gimnazija della Lituania. Nell’ambito del progetto Erasmus+, la scuola diretta dalla Dirigente Scolastica Rossella Marra ha ospitato una delegazione di alunni e docenti provenienti dalla Lituania dell’istituto Kauno r. Domeikavos gimnazija. Sono stati giorni intensi di conoscenza reciproca per alunni ed insegnanti. La Dirigente Marra, supportata dalle referenti Erasmus, le professoresse Elvira Peruzzi ed Alessia Di Prospero, vuole fortemente “internazionalizzare” l’istituto cogliendo le opportunità offerte dal Progetto per migliorare la qualità e l’efficacia dell’istruzione, al fine di permettere a tutti gli studenti di sentirsi maggiormente cittadini europei e di acquisire le competenze fondamentali definite tra i paesi membri.
Classi intere o gruppi di studenti hanno la possibilità di visitare scuole partner, mentre i singoli studenti hanno la possibilità di trascorrere un periodo più lungo in una scuola di un altro paese. Nell’ambito delle iniziative del programma Erasmus, la scuola superiore di Sezze ha accolto la delegazione dalla Lituania organizzando laboratori per la condivisione di buone pratiche didattiche e di gestione scolastica. In particolare le attività di jobshadowing dei colleghi lituani avevano come obiettivo principale quello di conoscere la legislazione e le strategie di inclusione scolastica, fiore all’occhiello ed eccellenza del sistema scolastico italiano. Gli alunni hanno avuto modo di partecipare ai diversi laboratori che l’istituto offre ai propri studenti: dal teatro in lingua inglese, ai giochi matematici, al laboratorio di disegno. Gli alunni e i docenti delle classi terze dell’indirizzo alberghiero hanno deliziato gli ospiti con un pranzo cucinato con professionalità e attenzione alla tradizione culinaria italiana. In questi giorni intensi, gli alunni lituani sono stati ospitati da famiglie di Sezze a cui va un ringraziamento speciale da parte della Dirigente. La città di Sezze, il Sindaco Lidano Lucidi hanno aperto le porte del Comune sottolineando l’importanza di coltivare amicizie che arricchiscono e rafforzano la consapevolezza di sentirsi cittadini europei.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.