MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LEPINI, nasce la consulta nazionale della “Rete delle Reti” dei sistemi bibliotecari
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Speciali > LEPINI, nasce la consulta nazionale della “Rete delle Reti” dei sistemi bibliotecari
Speciali

LEPINI, nasce la consulta nazionale della “Rete delle Reti” dei sistemi bibliotecari

Ultimo aggiornamento: 6 Maggio 2020 17:39
Simone Di Giulio Pubblicato 7 Maggio 2020
Condividi
Condividi

Una riunione telematica ha dato il via libera alla realizzazione della consulta nazionale della “Rete delle Reti”, un primo concreto esempio di integrazione delle esperienze dei sistemi bibliotecari. Un momento importante, che da una parte segna la fine di un percorso che un gruppo di sistemi bibliotecari ha iniziato più di un anno fa e che ha fatto leva sulla condivisione di intenti, dall’altra punta ad essere l’inizio di un percorso associativo che mira a uniformare verso l’alto i servizi bibliotecari in tutto il Paese:

“Nella storia della biblioteca pubblica contemporanea – ha spiegato Quirino Briganti, presidente della Compagnia dei Lepini, tra i soggetti più attivi su questa iniziativa – la cooperazione si è rivelata una strategia vincente, che oltre a favorire l’ottimizzazione e l’integrazione delle risorse ha prodotto radicali trasformazioni nello stile di lavoro e nella cultura della biblioteca. La forma in cui si è realizzata originariamente è stata quella dei sistemi bibliotecari, aggregazioni intercomunali disegnate su ambiti territoriali tendenzialmente omogenei, la cui proliferazione ha indubbiamente favorito l’affermarsi di una nuova attitudine alla condivisione e la diffusione capillare di una pratica di cooperazione di primo livello”.

Lo stesso presidente della Compagnia dei Lepini ha sottolineato come i tempi fossero maturi per tradurre e concretizzare il rilancio della cooperazione in un assetto istituzionale, in un modello di governance e in un patto che impegni reciprocamente gli aderenti e definisca la visione, i valori e le ambizioni di una Rete di Reti bibliotecarie: “Aderire al manifesto – ha concluso Briganti, citando proprio il manifesto sottoscritto dai diversi soggetti interessati – vuol dire aderire ad un processo evolutivo che prosegue il percorso di cooperazione già avviato negli ultimi anni, veicolando le innovazioni già poste in essere verso una dimensione di respiro nazionale. Un percorso democratico, sociale, culturale ed economico, che permetta l’affermarsi di un nuovo tipo di biblioteca pubblica”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SABAUDIA | Le cantine del territorio premiate al Concorso Internazionale “Città del Vino” per qualità e impegno
SERMONETA | Una vita per la scuola, il riconoscimento alle quattro maestre in pensione
EU | Il Sunflowers Tour visita quattro realtà sociali slovene e croate
L’INTERVISTA | Figli smarriti, adulti assenti: dentro la crisi educativa delle baby gang
SEZZE | “Crescere insieme nella diversità”: l’evento conclusivo dell’anno socio-educativo del centro ‘Tamantini’
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?