MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, hanno giurato i giovani medici e odontoiatri della provincia
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Latina, hanno giurato i giovani medici e odontoiatri della provincia
Attualità

Latina, hanno giurato i giovani medici e odontoiatri della provincia

Ultimo aggiornamento: 11 Marzo 2019 21:53
Simone Di Giulio Pubblicato 12 Marzo 2019
Condividi
Condividi

Hanno giurato sabato presso la sala San Marco della Curia vescovile, in Piazza Paolo VI a Latina, i giovani medici e gli odontoiatri della provincia di Latina sostenuti moralmente dai colleghi che operano del territorio da più di quarant’anni. La manifestazione organizzata dall’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della provincia presieduto dal dott. Giovanni Maria Righetti ha visto la partecipazione del Presidente dell’Ordine dei Medici di Roma il dott.Antonio Magi e il Presidente Ordine Medici di Frosinone Fabrizio Cristofari oltre, ovviamente, alle autorità territoriali, alcuni sindaci della provincia e alcuni esponenti delle associazioni di categoria. La manifestazione si è aperta sulle note dell’Inno d’Italia, intonato dalla banda musicale G. Rossini Città di Latina diretta dal maestro Alberto Amidei. Dopo i saluti del Vescovo Mons. Mariano Crociata, è stato consegnato l’Esculapio per celebrare i ‘70anni di laurea del prof. Eugenio Varcasia. Spunto di riflessione per quest’anno “Medico o Passacarte” Qual è il ruolo del Medico? Il cittadino come lo vuole ? a condividere la riflessione, anche il prof. Carlo Della Rocca, preside della facoltà di Medicina e farmacia, che ha precisato «bisognerebbe spiegare ai burocrati che noi facciamo i medici, molti di noi soffrono nel dover passare troppo tempo fra le carte». Negli anni sempre più intenso il rapporto fra UniversitàeOrdine dei Medici, fra studio e lavoro, tanto che della metà dei nuovi iscritti arriva proprio dalla facoltà di Farmacia e Medicina, La Sapienza Polo Pontino. Interessante anche il resto della statistica sui nuovi iscritti, redatto dai consiglieri Mariella Salomone per i Medici e Fabrizio Zaccheo per gli Odontoiatri, sulle specializzazioni e le ambizioni professionali dei futuri medici. La cerimonia è proseguita con la consegna dell’Esculapio d’argento per i Neo iscritti e gli iscritti nell’ultima sessione del 2018. I riconoscimenti sono stati consegnati dalle autorità territoriali e dalle associazioni di categoria e professionali che si sono così presentate alla nuova generazione di medici. Esculapio d’oro invece per i medici che quest’anno hanno celebrato i 50 e i 40 anni dalla laurea e i 30 anni d’iscrizione all’albo per gli odontoiatri, i riconoscimenti sono stati consegnati dai sindaci del territorio. La cerimonia si è conclusa con il giuramento professionale dei Neo iscritti supportati dei loro colleghi veterani.

12

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Abbattimento ex Icos, una svolta per la città
PROVINCIA | Garullo e Toselli (Uil): “Unica del Lazio con indici in calo. Aumenta il lavoro a tempo e la precarietà”
ROMA | Unci AgroAlimentare, Scognamiglio: “Impianti eolici marini scelta dannosa per ecosistema e pesca”
TERRACINA | Nuovo mezzo antincendio per la Protezione Civile: approvata la delibera per l’acquisto
TERRACINA | Al via il restauro del Monumento ai Caduti in piazza Garibaldi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?