Continuano gli eventi natalizi a Prossedi, il paese in provincia di Latina ai confini con la Ciociaria. Domani (sabato 20 dicembre) sarà la volta di Vicoli di Natale, l’appuntamento da non perdere con i mercatini, le specialità gastronomiche, la musica e i divertimenti: sarà un momento di grande festa tutto da vivere tra i vicoli di Prossedi, un vero viaggio indietro nel tempo tra sapori e ricette della tradizione locale. “Siamo contenti del grande successo che finora hanno ottenuto gli eventi che abbiamo organizzato, il nostro contenitore di appuntamenti, dall’accensione dell’albero di Natale dei bambini in piazza, passando per la Sagra della Zazzicchia che ha richiamato oltre mille persone sabato scorso – spiega Riccardo Reatini, assessore al turismo del Comune di Prossedi, in accordo con il sindaco Angelo Pincivero e il Centro Studi Prossedani che ha organizzato gli appuntamenti – Perché venire a Prossedi per Vicoli di Natale? Intanto per scoprire un paese bellissimo, facile da raggiungere perché collegato tra Latina e Frosinone dalla strada regionale 156 dei Monti Lepini e poi perché Prossedi ha molta storia e tradizione, specie poi a Natale si rivivono profumi e suoni di un tempo trascorso: sarà l’occasione per i turisti di scoprire un mondo nuovo e per gli abitanti di Prossedi di ritrovare vecchi amici, molti dei quali verranno dall’estero per l’occasione”. Dolci, piatti tipici, mercatini, la musica degli zampognari e i presepi tradizionali tutti da scoprire: sono solo alcuni dei motivi per trascorrere un sabato a Prossedi. Ci sarà anche lo stand di Sostengo, l’azienda che presenta l’iniziativa di riqualificare il centro storico attraverso la ristrutturazione di cinquanta vecchie cantine che verranno trasformate in vere e proprie botteghe e destinate agli artigiani e ai piccoli imprenditori del posto.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.