MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Teatro, sale l’attesa per Max Giusti al “D’Annunzio” di Latina
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Teatro, sale l’attesa per Max Giusti al “D’Annunzio” di Latina
Cultura & Eventi

Teatro, sale l’attesa per Max Giusti al “D’Annunzio” di Latina

Ultimo aggiornamento: 23 Aprile 2014 13:03
Simone Di Giulio Pubblicato 22 Aprile 2014
Condividi
Condividi

Max Giusti torna a teatro. Dopo tanti anni di tv, Giusti torna con uno spettacolo completamente nuovo, pronto a far divertire ed emozionare il suo pubblico. Uno spettacolo scritto dallo stesso Giusti con Andrea Lolli, Claudio Pallottini e Giuliano Rinaldi, con una grande narrazione e una bellissima colonna sonora scritta da Gaetano Curreri. L’appuntamento a Latina è sul palco del teatro D’Annunzio il 26 aprile alle 21. L’organizzazione è a cura della Ventidieci con il patrocinio del Comune di Latina. Di padre in figlio è un vero e proprio passaggio di consegne insolito, un passaggio di verità, un passaggio di emozioni e di sentimenti. Tutto nasce da una domanda che è la chiave dello spettacolo: Quando si smette di essere figli e si diventa genitori? E quando si diventa genitori si smette di essere figli? Una pièce insolita, soprattutto per il Max Giusti, abituato ad essere un attore brillante e comico che, per la prima volta, mischia comicità e spontaneità con un grande novità, quella di affrontare con assoluta veridicità i sentimenti e il rapporto tra padre e figlio, quasi sempre fatto di silenzi, di abbracci mancati, di sguardi e di non detti. Il protagonista è un attore di 40 anni, la cui carriera non è mai decollata, che si trova ad affrontare una grande novità, un figlio di una settimana da fa conoscere al padre che è in ospedale a fare un controllo medico. È vero, divertente e irriverente, questo uomo che cerca di raccontare al proprio figlio chi era suo nonno. Ed è sorprendente scoprire, attraverso i suoi racconti, quanto 40 anni possano modificare il rapporto tra padri e figli. Nel tentativo di raccontare la figura del nonno a suo figlio, il protagonista si rende conto che sono cambiate tante cose, il modo di educare propri figli, di parlare con loro e di approcciarli. E tutto questo scatena una serie di aneddoti molto divertenti. La storia prenderà una svolta diversa quando al novello papà passa di fronte una grande opportunità, il treno della vita, un treno che non passerà più e l’evoluzione della storia ci racconterà come dovrà assumersi le sue responsabilità davanti al figlio e al padre. Uno spaccato di Italia, uno spaccato di 40 anni con una grande consapevolezza che forse molte cose non saranno mai più le stesse. Costi dei biglietti: da 20,00 a 30,50 euro + prevendita.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | Martedì il concerto della banda Musicale del Corpo di Polizia Locale
MINTURNO | Giornata Internazionale dello Yoga: le iniziative gratuite di sabato 21 e domenica 22 giugno
SERMONETA | Secondo fine settimana con il teatro dialettale al Belvedere
ALVITO | In scena “Chi non salta primitivo è”, il teatro diventa scuola di vita
CORI | Al via il Carosello Storico dei Rioni 2025, sabato il Giuramento dei Priori
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?