Sala consiliare gremita di studenti martedì mattina a Cisterna. Oltre alle classi dell’istituto tecnico Darby, c’erano 59 studenti francesi di Béthune, giunti per conoscere di persona i loro coetanei cisternesi con i quali hanno intrapreso per diverse settimane il percorso del progetto Comenius. Ad accompagnare la delegazione d’oltralpe, quattro insegnanti, Berenice Montalì, Philippe Cuomo, Martina Miccoli, Guillaume Vergne, in qualità di responsabili del programma di promozione delle diversità culturali e linguistiche in tutta Europa. Nel palazzo comunale i ragazzi hanno partecipato ad una conferenza incentrata sul progetto di scambio culturale ed alternanza scuola/lavoro che hanno intrapreso insieme agli studenti cisternesi. A dargli il benvenuto c’era il sindaco Antonello Merolla ed, ovviamente, gli studenti del Darby accompagnati dai docenti Daniele Di Bernardo, Elisa Zoncoroni, Franco Rotondi, Tiziana De Santis e Paola Cherri. Il sindaco ha donato agli ospiti alcune copie di libri che parlano della storia, della cultura e della tradizione di Cisterna. “Siamo onorati – ha detto Merolla – di accogliere chi, come noi, crede molto nell’accoglienza e nel positivo confronto tra culture diverse seppure, in questo caso, simili. Ringrazio gli insegnanti che operano a Cisterna per saper ben cogliere l’opportunità e lo spirito del progetto Comenius ed offrire occasioni, come questa, per un grande arricchimento personale oltre che didattico ai nostri studenti”. Al termine dell’incontro, i ragazzi francesi ed i loro accompagnatori hanno visitato Palazzo Caetani, compresa la Sala della Loggia dove è allestita la mostra archeologica “Cisterna, un viaggio lungo 6000 anni”.