MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: EU | Il Sunflowers European Tour è approdato in Francia
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Speciali > EU | Il Sunflowers European Tour è approdato in Francia
Speciali

EU | Il Sunflowers European Tour è approdato in Francia

Ultimo aggiornamento: 20 Giugno 2025 18:35
Redazione Pubblicato 20 Giugno 2025
Condividi
Condividi

Dopo aver attraversato Portogallo e Spagna, il Sunflowers European Tour, la spedizione documentaria in bicicletta promossa dalla cooperativa sociale italiana Utopia 2000, approda in Francia, Il team del viaggio si è fermato alcuni giorni a Montpellier e Marsiglia. Qui si è concentrato su esperienze di cooperazione comunitaria, abitazione condivisa ed educazione alla sostenibilità. A Montpelier ha conosciuto l’Îlot Vert de Lo Soulondres, un progetto di edilizia abitativa partecipata e di cooperazione dei residenti che pone al centro del suo approccio la sostenibilità ambientale, la convivenza solidale e l’autogestione degli spazi abitativi. Invece a Lodéve ha incontrato COOPERE34, una rete associativa senza scopo di lucro (legge 1901) attiva nel dipartimento dell’Hérault, impegnata nell’educazione ambientale e nello sviluppo sostenibile, promuovendo il coinvolgimento delle comunità locali e delle scuole in progetti di transizione ecologica e cittadinanza attiva. Questi modelli innovativi combinano responsabilità sociale, partecipazione collettiva e cura dei beni comuni. “Quella della è stata un’occasione unica – spiega Massimiliano Porcelli, presidente di Utopia 2000 e protagonista del tour – per scoprire esperienze in cui le abitazioni e il territorio diventano strumenti di trasformazione sociale, culturale ed ecologica. Il nostro obiettivo è quello di ascoltare e documentare i luoghi in cui l’abitare e l’educare sono gesti politici, relazionali ed ecologici. E qui che sta nascendo un’Europa più giusta, non solo da raccontare, ma anche da imparare. Da ricordare che il Sunflowers European Tour è un viaggio in bicicletta documentario di oltre 6.000 km, da Lisbona ad Atene, attraversando dieci paesi in 44 giorni. Il progetto si basa su tre strumenti narrativi: un documentario (diretto da Renato Chiocca), un libro illustrato (My Europe) scritto da Massimiliano Porcelli e una valutazione di impatto sociale condotta da Raiz Impact Lab. Dopo la Francia, il tour proseguirà in Italia con una tappa centrale a Verona (Forte Santa Caterina, Villa Buri e Gardafarm), per poi attraversare i Balcani per concludersi il 16 luglio ad Atene, simbolo delle radici democratiche del continente.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Il progetto “TEMA – Roma in una Pizza” continua nel segno di Francesca Marcantognini
SABAUDIA | Le cantine del territorio premiate al Concorso Internazionale “Città del Vino” per qualità e impegno
SERMONETA | Una vita per la scuola, il riconoscimento alle quattro maestre in pensione
EU | Il Sunflowers Tour visita quattro realtà sociali slovene e croate
L’INTERVISTA | Figli smarriti, adulti assenti: dentro la crisi educativa delle baby gang
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?