MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: GAETA | Sabato 8 febbraio la città celebra la «Giornata dei calzini spaiati»
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > GAETA | Sabato 8 febbraio la città celebra la «Giornata dei calzini spaiati»
Cultura & Eventi

GAETA | Sabato 8 febbraio la città celebra la «Giornata dei calzini spaiati»

Ultimo aggiornamento: 4 Febbraio 2025 18:20
Redazione Pubblicato 4 Febbraio 2025
Condividi
Condividi

Sabato 8 febbraio Gaeta anche celebrerà la giornata dei calzini spaiati, un modo simpatico e colorato per diffondere i valori dell’amicizia, di condivisione e valorizzazione delle peculiarità di ogni individuo.

La giornata dei calzini spaiati è nata da un’idea di una maestra friulana, ormai più di dieci anni fa: oggi il suo significato è l’accettazione della diversità. Infatti, oltre alla simpatia di convididere un “problemino” che capita in tutte le case, indossare oggi due calzini diversi ha anche un significato sociale: vuole spronare al rispetto reciproco verso chi è diverso da sé. Diversità come valore e come superamento della solitudine: la giornata dei calzini spaiati è un modo per non sentirsi esclusi e lontani. L’ iniziativa gaetana, dopo il successo dello scorso anno, e in programma sabato si svolgerà dalle ore 10.00 alle 12.00 in piazza Vincent Capodanno a cura dell’ associazione Ricreativa “Divertiamoci” di Rossella Candido con il patrocinio della Città di Gaeta e la preziosa collaborazione dei ragazzi della “Fondazione Don Cosimino Fronzuto-ONLUS, Associazione “Il cielo è di tutti”, Associazione Liberautismo, Cooperativa La Valle, Cooperativa Altri Colori Mondi Possibili e prevede laboratori creativi e giochi, tutto all’ insegna del divertimento “perché siamo: tutti diversi, tutti uguali, tutti importanti.”

«Indossare due calzini diversi – commenta l’assessore alle Politiche Sociali Gianna Conte – rappresenta un modo per riaffermare che ognuno di noi è unico e che la diversità, qualunque forma abbia, non modifica la nostra appartenenza a una grande comunità. Superare stereotipi e pregiudizi, abbracciando un approccio aperto e inclusivo verso il nostro prossimo, è la chiave per mettere in moto il cambiamento costruendo una società in cui ognuno, sentendosi accolto, possa realizzare in maniera piena la propria identità. »

«Perché i calzini spaiati? Per rappresentare la diversità non come problema ma come ricchezza affinché nessuno si senta escluso ma, al contrario, possa essere una risorsa e possa rafforzarsi nel rapporto con l’altro. » – aggiunge il consigliere comunale Michela di Ciaccio

Per info e prenotazioni: Associazione Divertiamoci – Via Indipendenza, 203 – tel. (Rossella) 3271035240. In caso di pioggia l’evento si terrà presso la Biblioteca Salvatore Mignano.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | “Adriano: i segreti dell’imperatore di Roma” sabato 12 luglio al teatro all’aperto di Piazza De Gasperi
LATINA | Frassica e Vacchi accendono il weekend della Fogliano Arena
LARIANO | Nature, vino e stelle: torna “BoscodiVino” nel cuore dei Castelli Romani
SABAUDIA | La città ricorda Giovanni Brogna, grande partecipazione alla presentazione del libro “Una consistente leggerezza”
FONDI | Al Castello Caetani “La navigazione del Mediterraneo”: al via l’esposizione di AIPU e Lega Navale
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?