Dai sapori della collina di Sezze al tetto d’Italia: questo è stato il magnifico viaggio del maestro Francesco Ricci che nei Campionati Nazionali della Federazione Internazionale di Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria (FIPGC) ha saputo tenere alto l’orgoglio pontino.
A Marina di Carrara la due giorni dedicata alla “Miglior Colomba d’Italia”, tra lunedì e sabato, ha visto Francesco Ricci primeggiare davanti ad oltre 100 artigiani da tutta Italia, rientrando nelle prime dieci posizioni e classificandosi al 4° posto. Nella categoria innovativa dedicata allo storico dolce che soddisfa i palati da migliaia di anni Francesco Ricci ha offerto, oltre alla versione più classica, una personale interpretazione della colomba con degli ingredienti madre del territorio setino. Insieme all’impasto con il cioccolato fondente, infatti, il pasticcere ha previsto una riduzione di vino di visciole aromatizzato alla cannella.
Francesco Ricci, soddisfatto ed emozionato, ha commentato così il suo risultato: «È stato un campionato dell’ultimo secondo, sono partito in extremis glassando le colombe alle due di notte per consegnarle alle 9 di mattina. Ho potuto confrontarmi con grandi artigiani vivendo emozioni intense in un’esperienza ricca di suspence e divertimento. Pongo l’accento sul confronto perché, nonostante non sia la prima volta che partecipo a competizioni del genere, c’è sempre da imparare. Sono partito da casa e da un banale sguardo all’albero di visciole ne è venuta fuori un’idea che ha saputo dare i suoi frutti».
Francesco Ricci, scuola Rolando Morandin, si è da sempre prefissato l’obiettivo di far conoscere i sapori del territorio nel quale è suo vissuto ma soprattutto dove ha coltivato la sua passione per la pasticceria. Per inseguire questo traguardo punta a rendere note le prelibatezze derivanti dal lievito madre e dalla qualità delle materie prime, evitando di cadere nell’attuale mercato del mix. L’artigiano pontino, operativo in quel di Latina e con il “Forno delle Meraviglie” di Roma, ha da sempre avuto a cuore la cucina e prossimamente il suo carattere poliedrico sarà visibile anche sullo schermo televisivo, con la partecipazione al programma “Miglior Chef d’Italia” in onda su Sky.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.