MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SEZZE | La resilienza di due giovani imprenditori: Mirco Morichini e Claudio Cassoni
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Speciali > SEZZE | La resilienza di due giovani imprenditori: Mirco Morichini e Claudio Cassoni
Speciali

SEZZE | La resilienza di due giovani imprenditori: Mirco Morichini e Claudio Cassoni

Ultimo aggiornamento: 19 Novembre 2024 13:06
Redazione Pubblicato 19 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Nello scenario attuale di crisi economica in cui il Paese si trova a fare i conti con la chiusura di quasi 10mila imprese nei primi mesi del 2024, stroncate dal lockdown e dall’inasprimento dei costi, emerge un faro di speranza: l’ottimismo e la determinazione dei giovani imprenditori. Tra le regioni più colpite dalla crisi c’è la nostra grinta ai tempi difficili, costellata da sfide immani che sembrerebbero scoraggiare anche i più audaci.

Eppure, in questo contesto cupo, ci sono ancora quelli che scelgono di resistere, di lottare per i propri sogni. Un esempio tangibile di resilienza viene dal Klada Café, un locale storico della nostra comunità. I giovani imprenditori che lo gestiscono hanno intrapreso un percorso di trasformazione e crescita, ampliando la loro offerta e rinnovando la loro identità. Hanno deciso di abbracciare il cambiamento introducendo la pasticceria fresca accanto ai tradizionali prodotti di gelateria. Un passo audace che dimostra la loro volontà di adattarsi alle nuove esigenze dei consumatori.

Ma non si sono fermati qui. Il Klada Café ha annunciato un restyling completo in occasione della riapertura, prevista per domani 20 novembre. I clienti potranno finalmente scoprire un locale rinnovato, caratterizzato da colori freschi e attrezzature innovative. Una nuova vetrina da banco esporrà in modo accattivante i prodotti per la colazione, mentre un laboratorio all’avanguardia è pronto a dare vita a un classico della tradizione dolciaria italiana: il Panettone Artigianale. La loro strategia non si limita solo alla stagione in corso. In vista dell’estate futura, la loro nuova vetrina potrà ospitare ben 44 diverse varianti di gelato. Un’offerta che promette di soddisfare anche i palati più esigenti e di riportare la freschezza e la creatività nel mondo della ristorazione locale.

Il racconto di questi giovani imprenditori non è solo una testimonianza di resistenza commerciale, ma rappresenta anche un richiamo a tutti noi. La vera resilienza si manifesta nel coraggio di cambiare e di riadattarsi, mantenendo intatti i valori e l’autenticità del brand. Klada Café non è solo un luogo in cui gustare dolci e gelati, ma un simbolo di tenacia e innovazione, un esempio di come si possa affrontare la tempesta e uscirne più forti. In un periodo in cui la crisi economica sembra aver preso il sopravvento, è fondamentale sostenere e valorizzare queste storie di resilienza. Ciò garantirà non solo la sopravvivenza delle nostre imprese locali, ma contribuirà anche a un futuro più roseo per l’intera comunità. La storia del Klada Café è un monito, una fonte d’ispirazione per tutti coloro che vogliono credere nel cambiamento e nella forza delle proprie idee.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SABAUDIA | Le cantine del territorio premiate al Concorso Internazionale “Città del Vino” per qualità e impegno
SERMONETA | Una vita per la scuola, il riconoscimento alle quattro maestre in pensione
EU | Il Sunflowers Tour visita quattro realtà sociali slovene e croate
L’INTERVISTA | Figli smarriti, adulti assenti: dentro la crisi educativa delle baby gang
SEZZE | “Crescere insieme nella diversità”: l’evento conclusivo dell’anno socio-educativo del centro ‘Tamantini’
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?