MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA | Autismo, il convegno in Comune sull’intervento Aba
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Speciali > LATINA | Autismo, il convegno in Comune sull’intervento Aba
Speciali

LATINA | Autismo, il convegno in Comune sull’intervento Aba

Ultimo aggiornamento: 28 Ottobre 2024 11:02
Redazione Pubblicato 28 Ottobre 2024
Condividi
Condividi

Si è svolto sabato, presso la sala De Pasquale del Comune di Latina, il convegno organizzato dall’assessorato alla Pubblica istruzione in collaborazione con la cooperativa Hanami, sull’intervento Aba in autismo. L’iniziativa, valevole ai fini formativi, ha visto la partecipazione di oltre un centinaio di iscritti, tra quelli in presenza e quelli da remoto, per lo più educatori ed insegnanti dei nidi e della scuola dell’infanzia. “Il convegno è stato seguito con vivo interesse anche da parte dei genitori di minorenni con disturbi dello spettro autistico”, ha riferito l’assessore comunale Francesca Tesone, con delega alla Pubblica istruzione che, ieri mattina al tavolo ha portato i saluti del sindaco Matilde Celentano, introducendo il tema Aba, acronimo di Applied Behaviour Analysis (Analisi Applicata del comportamento). “Aba – ha spiegato l’assessore Tesone – prevede una serie di interventi che funzionano sulla base di quattro meccanismi: rinforzo, estinzione, controllo degli stimoli e generalizzazione”. La fondatrice della cooperativa Hanami Maria Vittoria Cannatelli, analista del comportamento, ha sottolineato come l’Aba possa portare ad ottimi risultati soprattutto se applicato a più contesti di vita.

Questo slideshow richiede JavaScript.

L’iniziativa scientifica è stata coordinata dalla dottoressa Francesca Degli Espinosa, dottoressa di ricerca ed esponente di spicco tra gli analisti del comportamento di fama internazionale. L’esperta ha messo in rilievo come la possibilità di utilizzare risorse statali possa consentire interventi Aba in maniera intensiva. Al tavolo hanno preso parte, come relatori, anche l’assistente del comportamento Claudia Carletti, la logopedista Federica Di Ciancio e il dottor Carmelo Rachele, esperto nel neurosviluppo infantile. “Dai diversi interventi – ha evidenziato l’assessore Tesone – è emerso come la scuola assuma un ruolo importante: insegnanti formati possono mettere in pratica, sotto la supervisione di un analista del comportamento, i principi dell’Aba. Il loro lavoro sul territorio mette in luce come sia possibile attivare collaborazioni e buone prassi nei vari contesti di vita della persona con disturbi del neurosviluppo. La collaborazione con la scuola e la famiglia, diventa, quindi possibile e fondamentale per raggiungere risultati che migliorano la qualità di vita”. Al termine del convegno, gli iscritti hanno ricevuto un attestato di partecipazione.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

MATURITÀ 2025 | Ecco le tracce del tema di italiano per la prima prova d’esame
LATINA | Anna Falchi inaugura la stagione balneare sul lungomare
SEZZE | “Quando piove, diluvia x la firma”: le radici e il riscatto dei 04018
SEZZE | “Un giorno di digiuno”: l’iniziativa per mantenere l’attenzione su Gaza
LATINA | “Insieme in Pista”, un pomeriggio da ricordare per motociclisti e meravigliosi passeggeri
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?