MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA | 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi: il ricordo delle grandi invenzioni
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Speciali > LATINA | 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi: il ricordo delle grandi invenzioni
Speciali

LATINA | 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi: il ricordo delle grandi invenzioni

Ultimo aggiornamento: 1 Ottobre 2024 17:50
Redazione Pubblicato 1 Ottobre 2024
Condividi
Condividi

“Guglielmo Marconi, l’uomo che cambiò il mondo”. Questo è il titolo di una conferenza organizzata all’I.I.S. Marconi di Latina per celebrare i 150 anni dalla nascita del grande inventore. Un momento emozionante, che ha visto la presenza di autorità politiche e dell’arma riunirsi insieme a un folto gruppo di studenti che ha potuto assistere dal vivo all’iniziativa, seguita anche online da altre scuole.

La presenza del nipote di Marconi, Guglielmo Giovannelli Marconi ha significato tanto in termini di racconti e di aneddoti storici sulla vita di suo nonno, ripercorsa attraverso le opere e le grandi invenzioni come la radio. I successi raggiunti da Guglielmo Marconi hanno cambiato il mondo e la sua concezione e probabilmente senza le sue scoperte oggi non sarebbe stato possibile scrivere e leggere questo articolo. Presenti all’iniziativa anche il Sindaco di Latina Matilde Celentano, il Presidente della Provincia Gerardo Stefanelli, l’Assessore Francesca Tesone e il Presidente della Commissione Istruzione Giuseppe Coriddi. Il tutto è stato moderato dalla Professoressa Maria Grazia Di Noi.

Scienza ed etica, queste sono due parole fondamentali che hanno dominato la vita dell’inventore/imprenditore, così come ha ripetuto più volte suo nipote, sollecitato dalle tante domande degli studenti presenti nella gremita aula magna dell’istituto di via Reno.

I lavori si sono chiusi con un video che ha proiettato tutte le importanti opere realizzate nel corso della vita da parte di Marconi, per poi soffermarsi a riflettere su una sua celebre frase: “Le mie invenzioni sono per salvare l’umanità non per distruggerla”, a testimonianza dei tanti progetti lasciati e delle scoperte che hanno cambiato il modo di vivere di intere generazioni.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SEZZE | “Crescere insieme nella diversità”: l’evento conclusivo dell’anno socio-educativo del centro ‘Tamantini’
LATINA | La studentessa pontina Laura Pontecorvi in finale al premio Chiara Giovani 2025
EU | Il Sunflowers European Tour è approdato in Francia
MATURITÀ 2025 | Ecco le tracce del tema di italiano per la prima prova d’esame
LATINA | Anna Falchi inaugura la stagione balneare sul lungomare
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?