MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Minturno, Stefanelli attacca l’amministrazione e pretende che si volti pagina
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > Minturno, Stefanelli attacca l’amministrazione e pretende che si volti pagina
Politica

Minturno, Stefanelli attacca l’amministrazione e pretende che si volti pagina

Ultimo aggiornamento: 14 Maggio 2014 11:02
Simone Di Giulio Pubblicato 14 Maggio 2014
Condividi
Condividi

“Due anni di errori, omissioni, bugie, e sciatteria amministrativa e politica, la fotografia di un’amministrazione incompetente e inconcludente: la città è stanca, è ora di voltare pagina”. Lo dichiara il capogruppo di Minturno Cambia, Gerardo Stefanelli, che in una nota prosegue: “Apprendiamo dagli organi di informazione che l’ASA, la ditta che da dieci mesi gestisce la raccolta dei rifiuti a Minturno, ha presentato un dossier contenente una serie di documenti che confermerebbero quanto da noi detto e scritto in interrogazioni, interventi sulla stampa, e sui social network negli ultimi due anni circa le responsabilità dell’amministrazione Graziano sul disastro dei rifiuti minturnesi. Un dossier inquietante – continua Stefanelli – che dimostra la sciatteria politico-amministrativa di questa maggioranza che è riuscita nell’ardua impresa di peggiorare un servizio di gestione dei rifiuti già conosciuto negativamente in tutto il territorio provinciale e di renderlo ancora più caro per le tasche dei cittadini. Davanti a queste accuse gravissime siamo costretti a rinnovare l’invito al Presidente del Consiglio di convocare immediatamente un’assise monotematica sulla vicenda rifiuti: per fare luce su quanto avvenuto, su quanto sta avvenendo, per assumerne le relative responsabilità, e per chiarire cosa succederà nelle prossime settimane. Dal 24 maggio, infatti, a quanto sembra, l’Asa sarà sostituita da una nuova ditta, che sarà chiamata ad operare nelle stesse condizioni di chi l’ha preceduta: a questo punto ci sembra doveroso capire prima come si affronterà il servizio durante l’estate e con quali costi per i cittadini. Credo – ha proseguito il consigliere di Minturno che cambia – sia il caso che ognuno si assuma le proprie responsabilità con chiarezza e onestà nei confronti della gente, al di là di rassicuranti affermazioni dei singoli assessori e consiglieri. In tutto questo, infatti, nessuno ha il coraggio di dire ai cittadini che saranno chiamati a sopportare un ulteriore salasso sulle bollette dei rifiuti: basti pensare che in base ai costi del servizio indicati dall’ASA si avrà un aumento del 25% solo per il costo mensile della raccolta, a cui aggiungere il maggior costo del trattamento dei rifiuti indifferenziati. E ancora non si capisce come saranno coperti i maggiori costi sostenuti per il servizio di raccolta effettuato nei mesi del 2013; costi che avrebbero dovuto essere inseriti nella Tares 2013 e che invece non hanno trovato ad oggi alcuna copertura in Bilancio. Prendiamo atto che, dopo ben due anni di amministrazione, non siamo ancora riusciti a fare un passo piccolo piccolo verso la strada di una normalizzazione ambientale: la legge prevede che si possa assegnare un servizio a gestione provvisoria o in proroga solo nel caso in cui siano state avviate le procedure per una assegnazione definitiva. Dopo 24 mesi di amministrazione Graziano non un solo atto di gara è stato predisposto, adottato e pubblicato dal Comune di Minturno né è stata mai avviata una pur semplice iniziativa di educazione ambientale: e si ha ancora il coraggio e la faccia tosta di chiedere pazienza ai cittadini. In tutta questa vicenda – conclude Stefanelli – grande è il rammarico personale: rammarico perché a nulla sono valsi gli appelli pubblici e privati rivolti al sindaco, agli assessori ma anche a tutti i consiglieri di maggioranza a cui, nel corso del consiglio comunale del 22 luglio 2013, fu consegnata un’ampia relazione realizzata dal sottoscritto in cui si mettevano in luce gli errori gravissimi in fase di predisposizione della gara provvisoria (disponibilità centro ecologico ex Asia e numero di dipendenti impiegati) e le conseguenze che ne sarebbero derivate. Nessuno ha voluto minimamente prendere in considerazione gli appelli rivolti dalle minoranze a testimonianza di una chiusura mentale e politica che è causa dell’isolamento a cui si è condannata la maggioranza di Graziano. Infine, una parola ci sentiamo di spenderla anche per evidenziare quanto siano irriguardosi ed offensivi, qualora confermati, i giudizi lapidari pronunciati da dipendenti e amministratori nei confronti dell’operato del comando di polizia municipale, a testimonianza di un quadro desolante dei rapporti tra colleghi e tra amministratori e dipendenti comunali. Si è toccato il fondo – ha concluso Stefanelli – e forse per rispetto dei cittadini è veramente venuto il momento di andare tutti a casa”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Fratelli d’Italia risponde alle accuse di Lbc: «L’unico vero fallimento ha un nome e un acronimo»
UE | De Meo (FI-PPE): “No al fondo unico, la PAC non si tocca. L’agricoltura va difesa, non diluita”
LATINA | Approvati i progetti per i parcheggi di via Neghelli e piazzale dei Mercanti: oltre 1,4 milioni dal FESR
ROMA | Aree di sviluppo industriale, avviato in commissione l’iter per la modifica della legge 13
LATINA | Due anni di amministrazione Celentano, LBC: “Un lungo elenco di fallimenti”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?