MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Priverno: Con “Oglio, caciotte… i carciofole” torna il teatro dialettale di Anna Maria Scampone
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Priverno: Con “Oglio, caciotte… i carciofole” torna il teatro dialettale di Anna Maria Scampone
Cultura & Eventi

Priverno: Con “Oglio, caciotte… i carciofole” torna il teatro dialettale di Anna Maria Scampone

Ultimo aggiornamento: 15 Marzo 2014 22:55
Lidano Lucidi Pubblicato 15 Marzo 2014
Condividi
Condividi

Torna, a Priverno, il teatro amatoriale in dialetto. Ancora una volta a portare il vernacolo privernate sulla scena è Anna Maria Scampone. E lo fa con una pièce davvero divertente: “Oglio, caciotte… i carciofole”. La commedia, scritta e diretta da Anna Maria Scampone, si svolge in un atto unico, in un alternarsi di scenette esilaranti che mettono al centro le vicende delle donne di Priverno che andavano, fino ad una trentina di anni fa, a Roma a vendere semplici prodotti di produzione locale: carciofi, caciotte, uova, broccoletti e quant’altro. La commedia parte, dunque, dai ricordi, da questo materiale prezioso, custodito nella memoria di nonne, zie e mamme dei privernati. Gli episodi prendono spunto da vicende vere, rivisitate in chiave comica da Anna Maria Scampone e realizzano uno spaccato abbastanza verosimile di un passato lontano, ma non ancora perso. A cimentarsi nella ricostruzione scenica di quegli anni e di quelle esperienze è la Pro Loco e il gruppo teatrale “Purpurin” e a calcare la scena sono le insegnanti della scuola primaria e della scuola dell’infanzia dell’Istituto comprensivo “Don Andrea Santoro” di Priverno che, tra una risata e una battuta, si sono scoperte attrici a tutti gli effetti. Lo spettacolo, in programma il 20 marzo prossimo al teatro comunale di via Domenico Marzi, patrocinato dal Comune di Priverno, è a supporto del progetto di recupero e restauro dell’Organo “Thomas Vayola 1847” che si trova nella chiesa di Santa Maria del Suffragio del centro collinare lepino, meglio nota come la chiesa del Purgatorio. Infatti, la rappresentazione teatrale è inserita nell’ambito della manifestazione “I suoni dell’attesa”, organizzata dal Comitato per l’Organo Italiano, rappresentato dai maestri Riccardo Maccarrone, presidente, Maria Violanti, Enrico Angelini, Orlando D’Achille e Lucia Pietrantoni.
Mario Giorgi

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | “Adriano: i segreti dell’imperatore di Roma” sabato 12 luglio al teatro all’aperto di Piazza De Gasperi
LATINA | Frassica e Vacchi accendono il weekend della Fogliano Arena
LARIANO | Nature, vino e stelle: torna “BoscodiVino” nel cuore dei Castelli Romani
SABAUDIA | La città ricorda Giovanni Brogna, grande partecipazione alla presentazione del libro “Una consistente leggerezza”
FONDI | Al Castello Caetani “La navigazione del Mediterraneo”: al via l’esposizione di AIPU e Lega Navale
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?