MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, De Marchis chiede la riduzione delle commissioni consiliari
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > Latina, De Marchis chiede la riduzione delle commissioni consiliari
Politica

Latina, De Marchis chiede la riduzione delle commissioni consiliari

Ultimo aggiornamento: 4 Marzo 2014 12:42
Simone Di Giulio Pubblicato 4 Marzo 2014
Condividi
Condividi

Da qualche settimana Omar Sarubbo e Nicoletta Zuliani, hanno avviato una campagna d’informazione relativa alle presenze di dirigenti e assessori nelle commissioni consiliari e più in generale legata al funzionamento della produttività amministrativa delle commissioni stesse. “È un tema importante quello sollevato da Sarubbo e ripreso maldestramente da altri consiglieri che, interpretando male la posizione di Sarubbo, si riducono come al solito ad inveire contro i colleghi e i presidenti di maggioranza senza proporre soluzioni alternative”. Il capogruppo del Partito democratico Giorgio De Marchis interviene sul dibattito nato intorno all’assenteismo e all’immobilismo delle commissioni consiliari sottolineando come il tema posto da Sarubbo meriti una risposta e un approfondimento diversi da quelli finora dati e avanzando una proposta concreta in merito. “Dopo tanti anni – dichiara il capogruppo del Pd – è giusto porsi alcune domande sull’effettiva utilità delle commissioni consiliari del comune di Latina. La risposta è chiara, ovvero l’utilizzo di questo strumento da parte del Comune è sproporzionato rispetto al reale bisogno. Si convocano commissioni consiliari su tutto e, come ci ricorda giustamente Sarubbo, spesso nelle sedute convocate si finisce per dibattere sui massimi sistemi oppure a non parlare a causa dell’assenza degli interlocutori, dirigenti o assessori che siano. Queste commissioni – ribadisce De Marchis sulla scia di Sarubbo – hanno un costo per la collettività visto che danno diritto al gettone di presenza per i consiglieri comunali. La sfida che abbiamo davanti – afferma il consigliere democratico – è quella di proporre un modello alternativo ed è quanto faremo nei prossimi giorni partendo dalle corrette osservazioni di Sarubbo. All’interno della ridistribuzione delle presidenze dei consiglieri di maggioranza verrà proposta al consiglio comunale una mozione per la revisione dell’attuale assetto delle commissioni affinché risponda a criteri organizzativi e soprattutto di efficienza coerenti con i bisogni amministrativi dell’ente”. La proposta che il capogruppo presenterà al consiglio si basa sulla riduzione delle commissioni da 11 a 5 operando un accorpamento delle deleghe e delle funzioni “che produrrà – spiega De Marchis – una maggiore efficienza delle commissioni stesse chiamate di volta in volta ad esprimersi su procedimenti amministrativi e non su dibattiti aleatori e soprattutto determinerà un notevole risparmio dei costi grazie alla diminuzione dei gettoni di presenza erogati”. Le cinque commissioni risultanti dal riassetto sarebbero la Commissione Urbanistica, Ambiente, Lavori/Trasporti Pubblici e Problemi del territorio; la Commissione Servizi sociali, Sanità, Pari opportunità e Asili nido; la Commissione Bilancio, Commercio e Programmazione economica; la Commissione Cultura, Turismo, Formazione e Università. A queste 4 commissioni andrà aggiunta come previsto dalla legge la Commissione Trasparenza.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Fratelli d’Italia risponde alle accuse di Lbc: «L’unico vero fallimento ha un nome e un acronimo»
UE | De Meo (FI-PPE): “No al fondo unico, la PAC non si tocca. L’agricoltura va difesa, non diluita”
LATINA | Approvati i progetti per i parcheggi di via Neghelli e piazzale dei Mercanti: oltre 1,4 milioni dal FESR
ROMA | Aree di sviluppo industriale, avviato in commissione l’iter per la modifica della legge 13
LATINA | Due anni di amministrazione Celentano, LBC: “Un lungo elenco di fallimenti”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?