MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: ROMA | Progetto Back Home: prima tappa a Londra nel segno del Cambiamento
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > ROMA | Progetto Back Home: prima tappa a Londra nel segno del Cambiamento
Attualità

ROMA | Progetto Back Home: prima tappa a Londra nel segno del Cambiamento

Ultimo aggiornamento: 13 Giugno 2025 9:54
Redazione Pubblicato 13 Giugno 2025
Condividi
Condividi

La carovana europea dell’Associazione Juppiter per il Giubileo della Speranza ha scelto il cambiamento come tema simbolico per inaugurare il proprio cammino. Partiti da Piazza del Viminale a Roma, i partecipanti – adolescenti, ragazzi con disabilità, educatori e giovani comunicatori – sono atterrati nella capitale britannica, città simbolo di una trasformazione continua, dove la modernità si intreccia con una storia millenaria.

Grazie al supporto del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, i pionieri di Juppiter hanno iniziato il loro viaggio presso l’Ambasciata d’Italia a Londra. Un incontro che ha inteso sottolineare il valore del progetto Back Home come esperienza di cittadinanza attiva, consapevolezza e costruzione di un’Europa più solidale.

L’Ambasciatore, Inigo Lambertini, nel salutare il presidente di Juppiter, Salvatore Regoli impegnato a Milano in un incontro con don Antonio Mazzi, ha voluto accogliere personalmente il gruppo, rivolgendo loro parole di incoraggiamento e stima. “Questa è casa vostra, la casa di tutti gli italiani a Londra – ha detto l’Ambasciatore -. Qui vivono oltre 320 mila connazionali e sono certo che storie come la vostra rappresentino una speranza concreta per tanti giovani. Complimenti per quello che fate, e in bocca al lupo per questo bellissimo viaggio”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Nel corso della giornata, il gruppo ha visitato alcuni dei luoghi più rappresentativi della capitale britannica, tra cui l’Abbazia di Westminster. Proprio qui, i ragazzi si sono soffermati su una frase incisa su un antico epitaffio anglicano del XII secolo: ”Quando ero giovane e pieno di sogni, volevo cambiare il mondo. Poi ho capito che dovevo cominciare da me stesso. E quando ho cambiato me stesso, è cambiata la mia famiglia, è cambiato il mio paese, ed è cambiato il mondo”. Un passaggio che racchiude il senso profondo di Back Home: un viaggio che parte dal cambiamento personale per arrivare a trasformare ciò che ci circonda.

“Ringrazio l’ambasciatore Lambertini per l’accoglienza e le parole rivolte ai nostri ragazzi – ha dichiarato Regoli – Cambiare non significa perdere se stessi, ma trovare un modo nuovo di esserci, più consapevole e più vero. Il cambiamento è il motore della speranza: oggi più che mai serve il coraggio di mettersi in cammino, con fiducia e responsabilità”.

Nel frattempo, gli autieri dell’Associazione Nazionale Autieri d’Italia, alla guida delle autovetture fornite da Audi – L’Automobile Roma, scortati dalla Lamborghini Urus della Polizia di Stato, sono partiti da Roma alla volta di Calais, dove si ricongiungeranno con la carovana dopo la traversata della Manica. Domani la spedizione proseguirà verso Canterbury, punto di inizio della storica via Francigena, e Stonehenge, luogo affascinante e carico di mistero. Ogni tappa è un passo in avanti nel segno della speranza, della fragilità che si fa forza, e di un’Europa che si riscopre comunità.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

TERRACINA | La città si conferma “a misura di bambino”: Bandiera Verde per il settimo anno consecutivo
PONTINIA | l’Open Day per il rilascio della Carta d’identità elettronica: il 19 luglio in piazza Indipendenza
LATINA, ROMA E FROSINONE | La Uiltucs proclama lo sciopero nei punti vendita Orizzonte: “Basta contratti penalizzanti”
TERRACINA | Riaperto al transito il tratto di Via Lungo Linea Pio VI, da domani i lavori in via Roma
CISTERNA | QuantHum Edge e La Sapienza: il futuro del quantum computing europeo nasce da un brevetto italiano
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?