MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: ROMA | La carovana di “Back Home” prosegue tra magia e mistero verso Canterbury
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Dall’Italia e dal Mondo > ROMA | La carovana di “Back Home” prosegue tra magia e mistero verso Canterbury
Dall’Italia e dal Mondo

ROMA | La carovana di “Back Home” prosegue tra magia e mistero verso Canterbury

Ultimo aggiornamento: 14 Giugno 2025 7:09
Redazione Pubblicato 14 Giugno 2025
Condividi
Condividi

Prosegue il cammino di Back Home, il viaggio europeo di Juppiter sulle antiche vie dei pellegrini che coinvolge giovani, educatori e testimoni in un percorso di scoperta profonda, tra identità, memoria e relazioni autentiche.

Al timone della Carovana è tornato Salvatore Regoli, presidente di Juppiter e guida del progetto, che ha raggiunto il gruppo dopo un importante incontro a Milano con Don Antonio Mazzi, in vista della giornata speciale prevista per il prossimo 20 giugno. Il suo arrivo è stato accolto con entusiasmo e energia dai ragazzi della carovana.

Questo slideshow richiede JavaScript.

La prima tappa è stata l’Abbazia di Lacock, un luogo fuori dal tempo, reso celebre anche per essere stato set di alcune delle scene più iconiche della saga di Harry Potter. Tra pietre antiche, silenzi suggestivi e architetture che parlano di storia e incanto, i ragazzi hanno respirato un’atmosfera magica. Passeggiando per il villaggio, tra case in pietra il gruppo ha vissuto un’esperienza concreta di economia del dono: qui non tutto si compra. Si riceve, si scambia, si condivide.

“Lacock ci ha lasciato un messaggio potente – ha dichiarato il presidente –. In un mondo dove tutto sembra avere un costo, riscoprire la logica del dono ci invita a tornare umani, a vivere relazioni vere, a credere nella fiducia e nella reciprocità. È un messaggio che porteremo con noi”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Nel pomeriggio di ieri, insieme agli agenti della Polizia di Stato, al presidente dell’Associazione Nazionale degli Autieri d’Italia, Gerardo Restaino e al presidente dell’Associazione Sport e Comunità, Claudio Ciampi, la carovana si è diretta verso Stonehenge, dove i ragazzi sono stati raggiunti a sorpresa da Giacomo Turriziani Colonna, manager Audi L’Automobile Roma, che ha voluto condividere una parte del percorso. Le celebri pietre millenarie hanno accolto i ragazzi in un silenzio denso di mistero e significato. In quel luogo carico di spiritualità, le domande più profonde non hanno cercato risposte, ma ascolto.

“Abbiamo capito che quello che studiamo sui libri non può spiegare quello che stiamo vedendo coi nostri occhi. – hanno
detto alcuni adolescenti di BackHome –. È bellissimo essere qui”.

Il cammino ora guarda a Canterbury, nuova meta della carovana, simbolo di partenza per gli antichi pellegrini che da lì affrontavano il lungo viaggio di speranza a piedi verso Roma.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LIBRI | Lo storico Silvano Vinceti racconta le ultime scoperte nel “La Gioconda svelata”
ROMA | Lazio quinta regione più colpita dalle truffe online in Italia
ROMA | L’Economia del mare in Italia vale 216,7 miliardi di euro pari all’11,3% del PIL
ROMA | Confronto tra cooperazione sociale, istituzioni e mondo universitario per un Welfare sostenibile
REFERENDUM | Niente quorum: il voto si chiude nel segno dell’astensione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?