“L’approvazione del nuovo piano regionale dei porti deve essere solo il primo passo per una crescita dello sviluppo del sistema portuale laziale. Si tratta sicuramente di un ottimo risultato che favorirà nuovi e maggiori investimenti per aumentare la qualità, la sostenibilità, l’accoglienza di porti e approdi turistici, oltre all’integrazione delle varie componenti del turismo nautico con quelle classiche dell’offerta turistica. Per quanto concerne Latina ritengo che l’approdo di Rio Martino sia sicuramente una necessità improrogabile, in particolare per imbarcazioni non superiori a 8 metri. Il suo inserimento nel piano regionale della portualità è indubbiamente un elemento molto importante. È però vero che per lo sviluppo economico e turistico del litorale del capoluogo pontino, occorre prendere in considerazione anche la zona di Foce Verde. La presenza di un porto a terra potrebbe favorire lo sviluppo delle attività marittime, turistiche e commerciali dell’intera zona. A mio parere occorre ampliare l’attuale piano inserendo un altro snodo strategico per la provincia di Latina. Come già proposto all’assessore Ciacciarelli ritengo necessario immettere nel sistema il porto di Foce Verde. Allo stesso modo, sempre come richiesto, ritengo opportuno inserire anche un approdo portuale a Minturno. Mi farò promotore di un’iniziativa in Consiglio che vada in questa direzione”.
Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.