MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA | Sicurezza stradale: conclusa la campagna di sensibilizzazione della Polizia di Stato tra gli istituti della provincia
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > LATINA | Sicurezza stradale: conclusa la campagna di sensibilizzazione della Polizia di Stato tra gli istituti della provincia
Attualità

LATINA | Sicurezza stradale: conclusa la campagna di sensibilizzazione della Polizia di Stato tra gli istituti della provincia

Ultimo aggiornamento: 12 Giugno 2025 16:01
Redazione Pubblicato 12 Giugno 2025
Condividi
Condividi

Con la fine dell’anno scolastico, per la Polizia di Stato è il momento di tirare le somme.

Anche quest’anno la Polizia Stradale di Latina ha concluso il suo impegno nella campagna di sensibilizzazione sulla circolazione stradale negli Istituti di Istruzione della provincia.

I numerosi gli studenti incontrati i quali hanno potuto partecipare attivamente, insieme ai poliziotti e poliziotte, a una serie di attività formative i cui focus principali sono stati la salvaguardia della vita umana i pericoli della circolazione stradale, ai quali si può andare incontro, evidenziando i più comuni errori che portano poi agli incidenti stradali.

A capo fila di tutti i progetti di educazione stradale della Polizia di Stato vi è il “progetto Icaro” che quest’anno è giunto alla sua 25° edizione. Gli incontri del progetto hanno visto la partecipazioni degli studenti delle classi quinte della secondaria di secondo grado, per la prima volta si sono svolti anche con l’impiego di visori VR, con i quali i ragazzi hanno potuto vivere in modo immersivo l’esperienza di un controllo per la guida in stato di ebrezza o della distrazione dovuta all’uso del telefono cellulare. Grande riscontro ha avuto l’impiego di tale tecnologia che ha acceso il dibattito sulle conseguenze civili e penali per la guida in stato di alterazione.

Oltre il progetto Icaro gli agenti della stradale di Latina hanno effettuato numerosi altri incontri di educazione stradale destinati ai ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado della provincia.

Gli incontri, preparati in base all’età evolutiva degli studenti, hanno spaziato dai più piccoli imparando le regole della strada attraverso il gioco, agli adolescenti parlando del corretto uso della cintura di sicurezza, all’uso consapevole dei monopattini elettrici, fino ai più grandi, affrontando la delicata tematica dell’abuso di alcool o assunzione di sostanze stupefacenti.

In alcuni istituti scolastici, gli incontri si sono estesi, anche ai genitori degli alunni che, interessati dalla tematica affrontata e incuriositi dall’esperienza dei loro ragazzi, hanno chiesto un intervento a loro dedicato.

2500 gli studenti incontrati nelle singole classi, con apprezzamento in merito all’attività svolta anche dal corpo docente che si ringrazia per la viva partecipazione.

La Polizia Stradale di Latina anche durante le vacanze estive continuerà ad essere impegnata nel diffondere la cultura della sicurezza sulla  strada nell’ambito di altri progetti .

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | ncontro in Regione con la famiglia di Satnam Singh, Celentano: “Una ferita ancora aperta, la città non dimentica”
TERRACINA | La città si conferma “a misura di bambino”: Bandiera Verde per il settimo anno consecutivo
PONTINIA | l’Open Day per il rilascio della Carta d’identità elettronica: il 19 luglio in piazza Indipendenza
LATINA, ROMA E FROSINONE | La Uiltucs proclama lo sciopero nei punti vendita Orizzonte: “Basta contratti penalizzanti”
TERRACINA | Riaperto al transito il tratto di Via Lungo Linea Pio VI, da domani i lavori in via Roma
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?