MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CANOTTAGGIO | Le Fiamme Oro di Sabaudia da record: Titolo europeo nel C2 500 e bronzo nel C1 5000
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Sport > CANOTTAGGIO | Le Fiamme Oro di Sabaudia da record: Titolo europeo nel C2 500 e bronzo nel C1 5000
Sport

CANOTTAGGIO | Le Fiamme Oro di Sabaudia da record: Titolo europeo nel C2 500 e bronzo nel C1 5000

Ultimo aggiornamento: 24 Giugno 2025 18:00
Redazione Pubblicato 24 Giugno 2025
Condividi
Condividi

Il Gruppo Sportivo Polizia di Stato Fiamme Oro Sabaudia Sezione Canoa ha chiuso il Campionato Europeo di Racice (Repubblica Ceca) scrivendo una nuova pagina storica per la Canoa Italiana.

La rassegna continentale, andata in scena dal 19 al 22 Giugno, ha regalato alla Polizia Di Stato un Titolo Europeo nel C2 500 Maschile ed una Medaglia Di Bronzo nel C1 5000 Maschile, risultati brillanti che confermano l’alto livello degli Atleti Cremisi, allenati dal Sov. Ventriglia Alessandro, che oltre ad essere Tecnico delle Fiamme Oro Sabaudia è anche Direttore Tecnico del Settore Canadese della Federazione Italiana Canoa Kayak.

Nella specialità che li vede Vice Campioni Olimpici in carica e dove si erano già laureati Campioni Europei nel 2023 a Cracovia, il duo formato dal’Ass. Tacchini Carlo e dal’Ag.Sc. Casadei Gabriele trionfa grazie ad una rimonta nella seconda metà di gara chiudendo in 1:36.058, un soffio davanti agli Spagnoli Daniel Grijalba e Adrian Sieiro che fermano il cronometro a 1:36.148, Bronzo per gli Ungheresi Kristof Kollar e Istvan Juhasz con il crono di 1:36.978. Il tempo degli Azzurri ha stabilito il nuovo Record Europeo di specialità, migliorando il precedente primato detenuto dalla Russia e rimasto imbattuto dal 2017.

“E’ il secondo titolo in tre anni, siamo felici – ha commentato l’Ass.Tacchini dopo il successo – Cosa ci aspettiamo dal futuro? Vedremo a Milano”, con queste parole l’Ag.Sc. Casadei ha ricordato l’appuntamento con i Campionati Mondiali dal 20 al 24 Agosto all’Idroscalo. Risultato di altissimo livello anche nella lunga distanza del C1 5000 dove l’Ass. Tacchini Carlo, dopo una prova di grande esperienza e determinazione, ha vinto la Medaglia di Bronzo alle spalle del Moldavo Tarnovschi e del Polacco Glazunow. E’ altrettanto prestigioso anche il Quinto Posto conquistato ancora una volta dall’Ass. Tacchini nella Distanza Olimpica del C1 1000, grazie ad un ottimo finale di gara. L’Azzurro termina in 3:50.628 la gara vinta dal rumeno Catalin Chirila. A completare il podio, il Ceco Martin Fuksa ed il Moldavo Serghei Tarnovschi. Altri risultati eccellenti arrivano dal’Ag. Alfonsi Mattia che chiude in Ottava posizione la Finale del C1 500 vinta dal Campione Olimpico in carica Martin Fuksa. Non riesce ad esprimersi al suo meglio l’Ag.Sc. Craciun Nicolae, che nella Semifinale del C1 200 si piazza in Quarta Posizione, non riuscendo così ad accedere alla Finale. Niente da fare nemmeno per l’Ag. Bellan Irene che viene subito eliminata in Batteria nel K2 500 insieme a Meshua Marigo mentre nel K4 500, con le compagne di squadra Marigo, Mrzyglod e Fantini, non riesce a superare la Semifinale piazzandosi in Sesta posizione.

Soddisfatto il Coordinatore del Settore Canoa Kayak Isp.C. Carollo Maurizio, che ha dichiarato: “Sono estremamente orgoglioso dei risultati ottenuti dai nostri Atleti. La conferma continentale nel C2 500 metri è un traguardo eccezionale che testimonia l’impegno e la qualità del lavoro svolto negli anni. Lo stato di forma dell’Ass. Tacchini, capace di conquistare anche un Bronzo e un Quinto Posto in barca singola, e la continua crescita dei talentuosi Casadei ed Alfonsi sono un chiaro sintomo che una solida progettualità porta a risultati concreti. Ma non ci fermiamo qui. Sappiamo che anche chi non ha raggiunto la Finale ha dato il massimo e ha imparato lezioni importanti da questa esperienza. Conosciamo il potenziale di ciascuno e abbiamo già in mente un piano chiaro per supportare tutti i nostri Atleti nel loro percorso di crescita. Continueremo a lavorare sodo, puntando sempre più in alto”.

Ora l’attenzione si concentra sul grande appuntamento della stagione: i Campionati Del Mondo in programma a Milano dal 20 al 24 Agosto, dove l’Italia avrà l’opportunità di gareggiare in casa davanti al proprio pubblico. Ma prima di arrivare all’evento clou della stagione ci saranno altri importanti appuntamenti per gli Atleti delle Categorie Junior e Under23, che dal 3 al 6 Luglio saranno impegnati con i Campionati Europei di Pitesti (Romania). Sono 8 gli Atleti Cremisi convocati in Azzurro a seguito delle eccellenti prove selettive svolte a Milano dal 6 all’8 Giugno. Per la Canadese Maschile Under23 ci saranno il Vice Campione Olimpico Ag. Casadei Gabriele, l’Ag. Szela Kristian Szymon e Samuele Veglianti, mentre a rappresentare le Fiamme Oro Sabaudia per la Canadese Under23 Femminile sarà l’Ag. Della Giustina Olympia. Nel settore Junior Maschile tutti i convocati della Canadese Maschile sono in forza al Settore Giovanile delle Fiamme Oro, e si tratta di Antonio Quattrociocchi, Samuele Vona, Valerio Roscioli e Riccardo Caporuscio, quest’ultimo vincitore di tutte e tre le distanze (1000, 500 e 200) alle Prove Selettive di Milano. A coordinare la Delegazione Giovanile Azzurra della Canoa Canadese ci sarà il Tecnico Ass.C. Monte Angelo, che ormai da decenni si occupa della preparazione degli Atleti Categoria Ragazzi, Junior ed Under23.

 

Correlati

Potrebbero interessarti anche

RUNNING | Tutto pronto per la terza edizione della Sisto Event Run tra Sabaudia, Terracina e Pontinia
VOLLEY | Cisterna accoglie l’Europa: Italia qualificata e grande festa al Palasport
VOLLEY | Serie A3: Enrico Pilotto torna a Sabaudia, sarà il nuovo centrale del Plus
BASKET | Coach Gabriele è il nuovo vice allenatore della Benacquista: “A Latina per un basket innovativo e coinvolgente”
CALCIO | Simone Caiazza è il nuovo Presidente del Cisterna
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?