Dal 13 al 23 marzo 2025, il Teatro Golden di Roma ospita un evento imperdibile per tutti gli amanti della musica: Gianluca Guidi celebra uno dei più grandi artisti della storia della musica mondiale con il suo spettacolo “Sinatra. The man and his music”. Un tributo che non solo affascinerà coloro che hanno vissuto l’epoca di Frank Sinatra, ma anche le nuove generazioni che, pur non avendo avuto il privilegio di ascoltarlo dal vivo, potranno scoprire la straordinaria voce di una vera icona del Novecento.
Sinatra, nato a Hoboken (New Jersey) il 12 dicembre 1915, è stato una delle voci più influenti del XX secolo, capace di incantare con il suo timbro unico e la sua presenza magnetica milioni di persone in tutto il mondo. La sua carriera, longeva e piena di successi, ha attraversato ben quattro generazioni, diventando il simbolo di un’epoca d’oro della musica americana. Con 11 Grammy Awards vinti, il suo nome è ormai legato indissolubilmente alla storia della musica, e le sue canzoni, scritte da autori come Cole Porter, George Gershwin, Richard Rodgers e Sammy Cahn, continuano a essere ascoltate e amate ancora oggi.
Nel suo spettacolo, Gianluca Guidi compie un vero e proprio viaggio nel mondo di Frank Sinatra, accompagnato da un trio di jazzisti d’eccezione: Stefano Sabatini al pianoforte, Dario Rosciglione al contrabbasso e Marco Rovinelli alla batteria. In 90 minuti di emozionante musica e narrazione, Guidi ripercorre la carriera e la vita del grande artista, attraverso aneddoti, curiosità e dettagli mai raccontati prima. Il pubblico avrà la possibilità di conoscere più da vicino la figura di Sinatra, dal suo legame con la famiglia Kennedy alle sue tormentate storie d’amore.
Ma non è tutto: l’omaggio si arricchisce della presenza “virtuale” di Johnny Dorelli, il papà di Gianluca, che ha vissuto a New York durante gli anni d’oro del dopoguerra e ha inciso diversi brani di Sinatra tradotti in italiano. Un cameo che aggiunge un tocco speciale a questo tributo e che celebra anche il legame personale di Guidi con la musica di Sinatra, che lo ha accompagnato fin dalla sua infanzia, quando i dischi di Frank erano ben visibili nello studio della casa in cui è cresciuto.
Un evento da non perdere, dunque, che riporta in scena la leggenda di Frank Sinatra, a più di un secolo dalla sua nascita, con la magistrale interpretazione di Gianluca Guidi, che negli ultimi anni ha conquistato un pubblico di tutte le età, registrando il tutto esaurito nei teatri italiani con il suo ruolo di Don Silvestro nel celebre musical Aggiungi un posto a tavola.
“Sinatra. The man and his music” è la celebrazione di un mito, un’occasione unica per rivivere le emozioni della sua musica e scoprire il fascino senza tempo di un artista che, come disse Bing Crosby, “di voci come quella di Sinatra ne nasce una ogni secolo… purtroppo io sono capitato nello stesso secolo suo…”.
Non mancate questo tributo straordinario a uno dei più grandi cantanti di sempre, che continua a emozionare e ispirare intere generazioni.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.