Grande successo questa mattina a Sezze, con un imponente corteo di adulti e bambini pronti a festeggiare il famoso matrimonio setino. Una tradizione che celebra l’unione più importante del territorio setino: il matrimonio di Peppalacchio e Peppa.
Oggi, Giovedì Grasso, segna l’inizio del Carnevale di Sezze. “Gli sposi” percorrono una parte del paese fino ad arrivare in Piazza De Magistris, dove avverrà la celebrazione dell’unione, seguita da una parata con un gruppo musicale che suona strumenti antichi, un coro che canta e recita filastrocche setine, e da bambini e adulti in maschera.
Nella simbologia della cerimonia, Peppalacchio rappresenta l’anno vecchio che muore e, attraverso il rogo, si purifica, dando inizio alla stagione dei raccolti. Al contrario, Peppa simboleggia la Terra Madre fecondata (è già incinta prima del matrimonio) e, rimanendo viva, la sua fertilità assicura una stagione favorevole.
Il Carnevale setino continua domenica 2 marzo, dalle ore 14:30, presso Sezze Scalo, dove si terrà una sfilata in maschera. L’ultimo appuntamento sarà martedì grasso, 4 marzo, alle ore 15:00, con il rogo di Peppalacchio e una sfilata in maschera.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.