MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA | 5 milioni di fondi del contratto di Quartiere II a rischio per lo Scalo: l’allarme dell’opposizione
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > LATINA | 5 milioni di fondi del contratto di Quartiere II a rischio per lo Scalo: l’allarme dell’opposizione
Politica

LATINA | 5 milioni di fondi del contratto di Quartiere II a rischio per lo Scalo: l’allarme dell’opposizione

Ultimo aggiornamento: 28 Novembre 2024 20:00
Redazione Pubblicato 28 Novembre 2024
Condividi
Condividi

«Una parte importante delle opere comprese nel Contratto di Quartiere II rischia di restare incompiuta perché ancora una volta il Comune non ha risposto alle richieste della Regione nei termini previsti. Quasi 5 milioni di euro destinati alla riqualificazione di Latina Scalo potrebbero andare in fumo per l’ennesimo pasticcio commesso dall’amministrazione Celentano, che ancora una volta inciampa sulla filiera di governo e sulla gestione del personale». Così le forze di opposizione dopo la seduta odierna della commissione Trasparenza, convocata dalla presidente Floriana Coletta
per chiarire la notizia appresa a mezzo stampa della cancellazione dallo stock della perenzione del finanziamento per realizzare un centro polifunzionale adibito a servizi, corrispondente al secondo stralcio dell’intervento Ls07 del Contratto di Quartiere.

«Una parte fondamentale del progetto nato nel 2006 e recuperato in extremis dalla precedente amministrazione rischia di non vedere la luce e di diventare l’ennesima opera incompiuta sul territorio a causa di disfunzioni interne dovute all’incapacità della Giunta Celentano di organizzare il personale e gli uffici. Al preavviso con cui la Regione invitava il Comune a presentare le proprie osservazioni entro dieci giorni pena la revoca delle somme, non rispondiamo. L’assessora Muzio, intervenuta in commissione, ha spiegato di non aver mai ricevuto quel preavviso, protocollato e rimasto fermo, a suo dire, presso il servizio Decoro e Manutenzioni. Eppure, proprio dai documenti forniti nel corso della seduta dall’assessora stessa, è emersa l’assegnazione al dirigente del servizio Urbanistica in data 23 luglio». Affermano i consiglieri di Lbc, M5S, Pd e Per Latina 2032.

Una circostanza, quest’ultima, venuta alla luce solo grazie all’ostinazione della minoranza nel chiedere chiarimenti e documenti dovuti, spesso a sedute in corso: «Anche oggi – sottolineano i consiglieri – siamo arrivati in commissione senza avere tutti gli atti necessari ai lavori».

Nessun atto di accusa al lavoro degli uffici comunali, la minoranza evidenzia tuttavia delle fragilità interne dovute a una distribuzione dei carichi di lavoro da rivedere se questi sono gli effetti: «Non è possibile che ogni assessore abbia una propria segretaria tenuta a redigere l’agenda politica e “prestata” dall’organico dei dipendenti comunali e non sia invece previsto alcun supporto per i dirigenti, oberati di lavoro».

Per l’opposizione anche quest’ultima impasse dimostra come l’ostentata filiera di governo, a più di un anno e mezzo dall’insediamento, ancora non decolli: «In compenso – rilevano i consiglieri – stiamo collezionando uno dopo l’altro interventi a rischio definanziamento: le opere a tutela della costa per il valore di oltre 6 milioni di euro, il progetto della pista ciclabile L1 nel cuore della città con la restituzione alla Regione di somme già erogate, il dragaggio di Rio Martino con il trasferimento dei fondi bloccato per motivi che ancora restano ignoti».

«Quello del Contratto di Quartiere allo Scalo non è un caso isolato, non è accettabile che un territorio che ha estremo bisogno rischi di perdere milioni di euro di finanziamenti per l’inerzia dell’amministrazione. Nella lettera inviata alla Regione solo il 20 novembre scorso, l’assessora Muzio si dichiara disponibile a un incontro, ma alla luce delle somme ingenti a rischio – concludono i consiglieri – ci aspettiamo dall’amministrazione un intervento immediato e perentorio che vada oltre una mera dichiarazione di disponibilità. L’auspicio è di recuperare questi soldi. Stiamo parlando di 5 milioni di euro, diamo sostanza e concretezza a questa filiera di governo».

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Lavori al Lido, Di Cocco: “Procedono nei tempi e secondo legge”
SEZZE | Allarme bomba in Comune ma nessun ordigno trovato: si indaga
LATINA | Mare senza bagnini, ritardi e disservizi: l’opposizione incalza l’amministrazione
POMEZIA | Due auto in fiamme sulla Pontina: traffico in tilt tra Parco 51 e lo svincolo per Ardea
LATINA | Celentano tra i primi 20 sindaci d’Italia, FdI esulta per il riconoscimento nazionale
TAGGATO:importante
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?