“All’indomani della seduta in commissione Tutela del territorio, sullo stato di emergenza in cui versa il porto canale di Rio Martino, ho preso carte e penna e scritto agli assessorati competenti per lo sblocco delle somme impegnate per le opere di escavazione ordinaria del bacino finalizzate al suo ripristino funzionale. Lettera sottoscritta da Nazzareno Neri, che ringrazio per aver convocato la commissione in via d’urgenza, Cosmo Mitrano, Salvatore La Penna, Michele Nicolai. Ho fatto quanto annunciato nel corso della seduta, sollecitando lo sblocco delle risorse destinate alla risoluzione del problema.
Somme già impegnate nel 2021 ma mai erogate, infatti, nel corso della commissione è emerso che le risorse pari 1.100.000,00 di euro stanziate in relazione all’accordo di collaborazione sottoscritto tra il Comune di Latina ed il Comune di Sabaudia per i lavori di ripristino funzionale del bacino, impegnate con determinazione dirigenziale del 30 settembre 2021 dell’assessorato al demanio e patrimonio, non sono state ancora messe a disposizione delle amministrazioni interessate, ma che hanno già da tempo impegnato le risorse di loro competenza per l’opera concordata di escavazione del fondale del canale. Nelle more della definizione tecnico amministrativa i pescatori, i commercianti, il turismo di Borgo Grappa sono doppiamente ostaggi dell’insabbiamento e delle maglie burocratiche. Una condizione inaccettabile cui dobbiamo intervenire in tempi rapidi per non far morire un intero borgo e mettere sul lastrico migliaia di famiglie” così Angelo Tripodi, presidente commissione Lavoro alla Pisana.