MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SEZZE, il 6 maggio la proiezione del documentario “I custodi del tempo” di Flavio Cammerano
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > SEZZE, il 6 maggio la proiezione del documentario “I custodi del tempo” di Flavio Cammerano
Cultura & Eventi

SEZZE, il 6 maggio la proiezione del documentario “I custodi del tempo” di Flavio Cammerano

Ultimo aggiornamento: 2 Maggio 2023 15:38
Redazione Pubblicato 2 Maggio 2023
Condividi
Condividi

I custodi del tempo tornano con un nuovo viaggio che tra immagini e parole racconta un’altra pagina di storia del territorio pontino. Dopo il grande successo della Conferenza stampa il giorno 22 Aprile presso il Museo Archeologico di Sezze, si avvicina il giorno della proiezione che si terrà il giorno 6 Maggio 2023 alle ore 17,30 presso L’Auditorium San Michele Arcangelo. Si parlerà in particolare del campo di aviazione realizzato nel 1920 e attivo fino alla fine della seconda guerra mondiale. 43 Minuti di storia di una realtà esistita tanti anni fa e che oggi in pochissimi ricordano. Il lavoro è stato realizzato grazie alla collaborazione dell’associazione sportiva dilettantistica Gruppo Volo RC Fenice, associazione che si occupa di aeromodellismo e mira a promuovere disciplina aeronautica in tutte le sue forme. Non è stato semplice raccontare una storia di cui oggi rimane cosi poco da mostrare. Il problema principale è stato quello di raccontare una struttura di cui oggi non esiste più nulla o quasi. Oggi ci sono terre coltivate e dall’alto si può individuare solamente il perimetro di quella realtà. Le riprese sono state realizzate con droni professionali e con altre attrezzature come Steadycam e stabilizzatori per riprese molto dinamiche. La narrazione si sviluppa su tre livelli: il campo di aviazione che osserva dall’alto (voce narrante di Flavio Cammerano, regista, autore e produttore del film).

Una giovane studentessa in bicicletta che racconta luoghi storici di Sezze che è Elisa Cervelloni: e un’intervistatrice Ilaria Barbiero che dialoga con i custodi della memoria storica del campo di aviazione. “Da moltissimo tempo coltivavo il sogno di raccontare questa storia” – dichiara il produttore e autore del documentario Flavio Cammerano-. Chi sono i custodi del tempo? Sono quattro gli intervistati: Il sindaco di Sezze Lidano Lucidi; il professore Stefano Savino, esperto e appassionato di storia; il generale Euro Rossi autore del libro “Nido d’aquile, storia dell’aeronautica nell’Agro Pontino” e il pluricampione Pietro Filippini, istruttore e pilota di volo aerobatico in aliante tra i migliori in Italia. “Il titolo scelto per questo docufilm è “Inseguendo il sogno di Icaro”, – spiega Cammerano – è un personaggio mitologico che inseguiva il sogno di volare e superare i propri limiti- il video si chiude con Iwan Piccioni, pilota paraplegico con il brevetto per aliante che grazie alla disciplina del volo a vela è rinato e ha realizzato un sogno. Ringrazio infine anche la nostra mini troupe pontina composta da: Tamara Garolla, Kevin Cervoni-Reiter, Mario Valle e Maurizio Luffarelli. Invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare in numerosi”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SEZZE | Al via la terza edizione del Torneo delle Contrade: sport, comunità e solidarietà in scena allo Stadio Tasciotti
LATINA | Summer Pop Art, Roberta Modena in doppia esposizione al JollyBar e all’Osteria Nicolosi
MINTURNO | Centri anziani nei luoghi sacri del Giubileo: la gita-pellegrinaggio organizzata dall’assessorato alle Politiche Sociali
LATINA | Premio Comel, prorogato il bando d’iscrizione della dodicesima edizione
EU | Il Sunflowers European Tour è approdato a Madrid
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?