ROMA, mobilità, Santori (Lega): “No altri divieti e balzelli, inquinamento non si batte distruggendo economia”

2 minuti di lettura

Non fingiamo di risolvere i problemi di traffico e inquinamento della Capitale demonizzando ancora una volta il traffico privato. Porre ulteriori limitazioni, balzelli e strette per la fascia blu, pensare anche a nuovi percorsi verdi, rischia di sferrare un colpo mortale alla già complicata situazione dei commercianti romani“. Lo dichiara in una nota il consigliere capitolino e segretario in Aula Giulio Cesare Fabrizio Santori (Lega) commentando la notizia apparsa su alcuni quotidiani secondo cui per la Capitale si ipotizzano ulteriori limitazioni e tariffe giustificate dall’eccessivo traffico privato. 

Roma non è un’idea“, prosegue Santori, “Roma è una città reale dove la gente lavora, studia, molti vengono dall’hinterland, e dove prendere i mezzi pubblici è difficile specialmente in tempo pandemia. Metro e bus sono insufficienti, vecchi, affollati. Diciamo no ad altri divieti e balzelli prospettati la scusa di combattere l’inquinamento“. La lotta all’inquinamento atmosferico non parta ancora una volta dalla fine senza puntare alla vera soluzione, ma soprattutto non porti con sé la distruzione dell’economia cittadina. Facciamo rispettare le regole che già ci sono, monitoriamo tutte le fonti inquinanti. Siamo certo favorevoli alla mobilità alternativa. Bici, monopattini, mezzi elettrici, sono una parte degli interventi, ma prima di chiudere altri spazi ai veicoli privati, molti dei quali già ibridi, elettrici o euro 6, devono funzionare i mezzi pubblici. Tutti, sempre e in maniera perlomeno decente“, conclude Santori

Luigi Calligari

Laureato Magistrale con Lode in Media, comunicazione digitale e giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora con l’ufficio stampa Latina Calcio 1932 e la testata LatinaNews

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: