MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SEZZE, da PPI a PAT: non cambia nulla?
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > SEZZE, da PPI a PAT: non cambia nulla?
Politica

SEZZE, da PPI a PAT: non cambia nulla?

Ultimo aggiornamento: 20 Gennaio 2020 19:57
Francesca Leonoro Official Pubblicato 20 Gennaio 2020
Condividi
Condividi

Il passaggio da PPI (Punto di Primo Intervento) a PAT (Punto di Assistenza Territoriale) è ormai solo questione di tempo per il presidio sanitario di Sezze. Stando a quanto riportato da alcuni membri della maggioranza consiliare, l’unico vero cambiamento consisterà nelle ultime due lettere dell’acronimo, permanendo, a loro dire, invariati, tanto i servizi offerti quanto il personale impiegato, ma la minoranza non ci sta e paventa uno scenario decisamente meno rassicurante. La questione che ruota attorno all’imminente chiusura dei Punti di Primo Intervento della provincia di Latina, in ossequio al decreto ministeriale n.70 del 2015, tiene banco da ormai quasi due anni nelle varie sedi istituzionali predisposte, occasione per ritornare sul tema è stata l’ultimo question time, nel corso del quale l’esponente de Il Biancoleone, Serafino Di Palma, è tornato ad incalzare la giunta comunale guidata da Sergio Di Raimo sul tema dell’assistenza sanitaria. A detta del consigliere di minoranza, la rimodulazione da PPI a PAT comporterebbe un considerevole ridimensionamento dell’offerta sanitaria attualmente fornita, con gli stessi Punti di Assistenza Territoriale che altro non sarebbero se non un servizio minimo e poco utile ai fini della tutela alla salute dei cittadini. Di tutt’altro avviso l’assessore ai Servizi Sociali, Andrea Campoli, che, nel rispondere alle accuse avanzate dalla minoranza, ha spiegato come gli interventi del sindaco e del presidente del consiglio abbiano consentito di mantenere il servizio pressoché invariato, senza rinunciare all’apertura h24, senza decimare il personale di medici e infermieri incrementando, al contrario, le potenzialità alla struttura stessa. “Le tecnologie attualmente a disposizione del presidio – ha dichiarato l’ex sindaco di Sezze – si arricchiranno con la diagnostica radiologica che a breve verrà istallata, inoltre, sono state codificate delle regole per la gestione dei pazienti tempo-dipendenti che saranno immediatamente stabilizzati e trasportati al DEA, in modo da garantire un trattamento tempestivo a coloro che versano in condizioni di emergenza”. Non sono però parse persuasive le argomentazioni dell’assessore Campoli agli occhi del consigliere Di Palma che, facendo riferimento all’esperienza della struttura sanitaria di Anagni diventata PAT nel 2018, ha messo in guardia l’assise sull’eventualità che il presidio possa finire alla mercé di medici di famiglia non specializzati che, a quel punto, si limiterebbero a visitare i pazienti nei locali della Casa della Salute.

Francesca Leonoro 

 

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Ex Icos abbattuto, Belvisi: “Un lavoro di sinergia tra enti e un punto di partenza per la città”
LATINA | Caporalato, il Comune perde i fondi, Lbc chiede alla sindaca di metterci la faccia
LATINA | Regolamento per tutelare l’ambiente e la salute dei cittadini, la nota di Valletta
APRILIA | “No al riarmo dell’Italia e dell’Europa”, la nota di Alleanza Verdi sinistra
LATINA | Linee guida per rigenerare aree degradate, le parole di Belvisi
TAGGATO:casa della saluteospedalePATPPIpunto di primo interventoSezze
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?