MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Ad Aprilia la III edizione del Premio “Masio Lauretti”, dedicato ai giovanissimi
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Ad Aprilia la III edizione del Premio “Masio Lauretti”, dedicato ai giovanissimi
Cultura & Eventi

Ad Aprilia la III edizione del Premio “Masio Lauretti”, dedicato ai giovanissimi

Ultimo aggiornamento: 18 Dicembre 2017 12:42
Antonella Rizzo Pubblicato 19 Dicembre 2017
Condividi
premio masio lauretti
Condividi

Aprilia di nuovo protagonista della cultura pontina con il bando della III edizione del Premio Nazionale di Poesia “Masio Lauretti”, dedicato alla memoria di un valente medico prematuramente scomparso nel 2001. Il Premio è bandito dall’Associazione culturale Pellicano e dall’omonima casa editrice che vanta tra i fondatori uno dei più grandi poeti viventi, Beppe Costa e si rivolge agli alunni delle scuole medie e superiori. L’intento del Premio, fortemente voluto da Franca Palmieri, docente, poeta e moglie del Dott. Lauretti ha il nobile intento di avvicinare i più giovani al valore della parola poetica e all’amore per la cultura autentica. Il Premio è il primo concorso letterario del territorio dedicato ai giovani poeti italiani e ha registrato nelle scorse edizioni una partecipazione numerosissima da tutta Italia. Di seguito le informazioni per partecipare. Il concorso è gratuito, non è richiesta alcuna quota di iscrizione.

Il Premio si articola in due Sezioni:
Sezione riservata agli alunni delle scuole medie.
Si concorre con un massimo di tre poesie in lingua italiana.

Sezione riservata agli alunni delle scuole superiori.
Si concorre con un massimo di tre poesie in lingua italiana.

Le poesie, unitamente ai dati dei partecipanti, devono essere inviate attraverso il modulo da compilare online reperibile nel sito www.associazionepellicano.com o al seguente link:

Modulo partecipazione maggiorenni: https://goo.gl/qreZuu

Modulo partecipazione minorenni: https://goo.gl/FB2JMU

Ciascuna poesia non deve essere più lunga di 30 righe. Per ogni informazione è possibile contattare la segreteria all’indirizzo associazionepellicano@gmail.com

L’invio delle opere potrà essere effettuato entro e non oltre il 28 febbraio 2018.

 GIURIA 

I giurati sono:

Franca Palmieri: Prof.ssa di Lettere Scuole Secondaria di I Grado, Presidente del Premio;
Beppe Costa: Scrittore, Editore;
Giada Lauretti: Medico Chirurgo-Neuropsichiatra Infantile-Psicoterapeuta-Supervisore EMDR;
Antonella Rizzo: Pedagogista, Docente, Scrittrice;
Francesca Barbaliscia: Assessore Pubblica Istruzione e Cultura del Comune di Aprilia
Stefania Battistella: segretario del premio senza diritto di voto.

La premiazione si svolgerà entro il mese di maggio 2018. I vincitori e i segnalati saranno avvisati del luogo e del giorno della Premiazione. Non è prevista comunicazione per tutti coloro che non siano vincitori.

Per ogni sezione verranno decretati i finalisti; tra i primi tre verrà scelto il vincitore. La giuria del Premio si riserva il diritto di attribuire Menzioni d’Onore, di merito, nonché riconoscimenti speciali. I testi dei vincitori, dei menzionati, dei finalisti e di coloro che ricevessero riconoscimenti speciali verranno inclusi in un volume edito dall’associazione culturale Pellicano. I vincitori saranno invitati a partecipare alla cerimonia di premiazione e a ritirare personalmente i premi o delegare persone di loro fiducia.

1° classificato sezione A e B: un dizionario grande lingua italiana o inglese, libri di lettura, una copia dell’antologia del premio e trofeo;

2° classificato sezione A e B: libri di lettura, una copia dell’antologia del premio e trofeo;

3° classificato sezione A e B: libri di lettura, una copia dell’antologia del premio, trofeo.
Menzioni d’Onore: targa, diploma.
Menzioni di Merito: medaglia, diploma.
Finalisti: diploma.

PER CONTATTI E INFORMAZIONI: associazionepellicano@gmail.com, francapalmieri@tiscali.it

Antonia Rizzo

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | Martedì il concerto della banda Musicale del Corpo di Polizia Locale
MINTURNO | Giornata Internazionale dello Yoga: le iniziative gratuite di sabato 21 e domenica 22 giugno
SERMONETA | Secondo fine settimana con il teatro dialettale al Belvedere
ALVITO | In scena “Chi non salta primitivo è”, il teatro diventa scuola di vita
CORI | Al via il Carosello Storico dei Rioni 2025, sabato il Giuramento dei Priori
TAGGATO:associazione Pellicanoconcorsi letteraripremio Masio Lauretti
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?