“Non è una corrente o un’area: è un piano di lavoro che si occuperà esclusivamente di contenuti, inonderà il partito di proposte, idee, progetti, iniziative e delibere legate ai territori comunali”. Parole di Enrico Gasbarra, eurodeputato del Partito Democratico, durante la presentazione, lo scorso 29 luglio a Roma, del gruppo “NoiDem”, un laboratorio, un progetto trasversale al partito a cui danno sostegno, tra gli altri, i deputati Micaela Campana e Umberto Marroni, la presidente dei Democratici del Lazio, Lorenza Bonaccorsi, il parlamentare europeo Francesco De Angelis e una serie di consiglieri della Regione Lazio e del Comune di Roma. Nomi importanti e personaggi di spicco del centrosinistra. Inizialmente relegato solo alla regione Lazio, ma che in questi pochi mesi ha raccolto sostenitori anche in ambito nazionale. E Sezze non è rimasta insensibile a questa novità che spera di portare una ventata di freschezza all’interno di un gruppo politico che, soprattutto a livelo locale, palesa evidenti problemi legati soprattutto al rapporto con i cittadini e alle idee da realizzarsi. Giovedì 30 ottobre alle 18 il progetto verrà presentato ufficialmente all’interno dell’aula magna dell’Istituto Superiore “Pacifici e De Magistris”. Nessuno per il momento si è sbilanciato sugli esponenti del partito che faranno parte di questo nuovo laboratorio politico, ma voci di corridoio assicurano che una discreta parte della maggioranza Campoli avrebbe dato la propria adesione. Come spiegato dallo stesso Enrico Gasbarra non si tratta di un’area o di una corrente, ma di una serie di proposte e iniziative che verranno dettagliate giovedì alla presenza dello stesso Enrico Gasbarra e dei consiglieri regionali Gianfranco Zambelli e Mario Ciarla.
Simone Di Giulio