MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: VOLLEY | I campi della pallavolo laziale si tingono di rosso per dire NO alla violenza sulle donne
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Sport > VOLLEY | I campi della pallavolo laziale si tingono di rosso per dire NO alla violenza sulle donne
Sport

VOLLEY | I campi della pallavolo laziale si tingono di rosso per dire NO alla violenza sulle donne

Ultimo aggiornamento: 18 Novembre 2025 10:26
Redazione Pubblicato 18 Novembre 2025
Condividi
Condividi

FIPAV Lazio torna in campo per dire NO alla violenza sulle donne. Proprio per questo, come accade da anni, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza di genere e in corrispondenza della settimana giornata dei Campionati di Serie C e D, i campi della pallavolo laziale si tingeranno di rosso per ribadire un messaggio di cui tutto il movimento è portatore.

Sabato 22 e domenica 23 novembre, tutte le squadre della Regione Lazio, i giocatori e le giocatrici, gli addetti ai lavori e il pubblico mostreranno il colore rosso. Ilaria, Cinzia, Martina, Sara, Eleonora sono solo alcuni dei nomi delle donne a cui è stata tolta la vita quest’anno. Secondo i dati dell’osservatorio di Non una di meno (aggiornati all’8 novembre) sono 78 i femminicidi registrati e circa 70 i tentati femminicidi noti alle cronache.

Non solo, il primo trimestre del 2025 ha fatto registrare un incremento di chiamate al numero d’emergenza 1522 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Inoltre, dai rilievi è emerso che il 75% di queste chiamate non si traduce in denuncia
per paura di ritorsioni.

A questo si aggiungono le nuove forme di violenza virtuale che spaziano dal revenge porn alle derive legate ad un uso a dir poco inappropriato dell’intelligenza artificiale. Queste tendenze non fanno che confermare l’esigenza di un cambiamento culturale che FIPAV Lazio cerca di promuovere nelle palestre e nelle scuole da circa dieci anni. Bandiere, lacci, fazzoletti: le società potranno impegnarsi come meglio credono.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

BASKET | Grande prova della Benacquista, ma la Virtus Roma la spunta negli ultimi minuti
VOLLEY | Cisterna commenta la magica vittoria contro il Modena, Morato: “La più emozionante della mia carriera”
RUNNING | “Corri Montelanico”: adrenalina e sfide tra le strade dei Monti Lepini
RUNNING | CoraxRace Mountain Edition, spettacolo e sport tra le colline di Cori
FUTSAL | Cisterna show ad Anzio: 9-2 al Castellana e secondo posto, ora scontro diretto a Formia
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?