MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: TERRACINA | Noi Moderati apre la stagione dei congressi comunali: “Siamo la forza della responsabilità”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > TERRACINA | Noi Moderati apre la stagione dei congressi comunali: “Siamo la forza della responsabilità”
Politica

TERRACINA | Noi Moderati apre la stagione dei congressi comunali: “Siamo la forza della responsabilità”

Ultimo aggiornamento: 14 Novembre 2025 10:22
Redazione Pubblicato 14 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Con il Congresso Comunale di Terracina, Noi Moderati ha dato ufficialmente il via alla terza fase del suo percorso politico: il radicamento concreto nei territori. Presente l’On. Maurizio Lupi, che ha rilanciato il progetto della “quarta proposta del centrodestra”.

Contents
Lupi: “Riportare in politica 9 milioni di moderati”Di Stefano: “Terracina e Latina laboratori politici”Paletta: “Una risposta alla crisi del centrodestra”D’Ambrosio riconfermato coordinatore comunale

Dopo la costituzione nazionale e il consolidamento regionale, il partito guidato dall’onorevole Maurizio Lupi ha scelto Terracina come prima tappa di un cammino che toccherà tutti i 33 comuni della provincia di Latina, culminando con il congresso comunale di Latina.

Lupi: “Riportare in politica 9 milioni di moderati”

L’On. Maurizio Lupi, Presidente di Noi Moderati e giunto a Terracina in serata per impegni istituzionali, ha rappresentato il momento culminante del Congresso: la sua presenza ha rafforzato il messaggio politico lanciato da Noi Moderati sul territorio.

“Noi Moderati è oggi la quarta proposta politica del centrodestra, quella più moderata, più responsabile, più concreta. Non solo a livello nazionale, ma anche nei territori, dove stiamo costruendo una presenza solida e credibile”, ha affermato Lupi. “Il congresso comunale di Terracina dimostra che quando ci sono valori, ideali e passione, le idee non restano astratte: camminano sulle gambe degli uomini e si traducono in azione politica.”

Il Presidente ha poi lanciato un appello preciso: “Il nostro compito è chiaro: far tornare ad appassionarsi quei 9 milioni di italiani che non votano più, ma che si definiscono moderati. Vogliamo coinvolgerli, farli sentire parte di un progetto politico che costruisce una nuova classe dirigente. E lo faremo anche con il grande appuntamento del 28, 29 e 30 novembre a Roma, ‘La forza della responsabilità’, perché oggi più che mai c’è bisogno di meno deleghe e più impegno diretto.”

Di Stefano: “Terracina e Latina laboratori politici”

A portare la visione regionale del progetto è stato l’onorevole Marco Di Stefano, Coordinatore Regionale Lazio, che ha evidenziato come Noi Moderati stia crescendo in modo strutturato e coerente. “Siamo un partito giovane, ma con radici profonde nei valori. Siamo conservatori sui principi ideali, perché crediamo che la politica debba tornare a fondarsi su pilastri come la libertà, in tutte le sue forme: sociale, economica, personale e sulla centralità della persona, sul valore della famiglia e sulla dignità del lavoro.”

Di Stefano ha poi sottolineato: “Da Terracina parte un percorso importante: Terracina e Latina sono due veri e propri laboratori politici, territori strategici dove stiamo costruendo una presenza solida e credibile. In meno di due anni, Noi Moderati è diventato una realtà strutturata in tutto il Lazio.”

Paletta: “Una risposta alla crisi del centrodestra”

A tracciare la linea politica sul territorio è stato il Coordinatore Provinciale, Avv. Alessandro Paletta, che ha rilanciato con forza il ruolo di Noi Moderati nella provincia di Latina. “Il congresso comunale di Terracina non è stato solo il primo appuntamento della fase tre del nostro partito, ma un segnale politico forte. Partiamo da Terracina perché qui, come a Latina, il centrodestra vive una crisi profonda: una crisi politica, amministrativa e culturale. Nonostante il 70% dei consensi, il centrodestra fatica a governare.”

Paletta ha proseguito: “Noi Moderati non partecipano alle polemiche, ma offrono soluzioni. Vogliamo costruire una classe dirigente capace di affrontare le sfide, parlare ai cittadini e dare risposte. Nei prossimi mesi proseguiremo con i congressi negli altri 33 comuni della provincia. In un momento di crisi culturale e politica del centrodestra, Noi Moderati si propone come forza di equilibrio e innovazione.”

D’Ambrosio riconfermato coordinatore comunale

A chiudere la kermesse, l’intervento dell’Avv. Massimo D’Ambrosio, riconfermato Coordinatore Comunale di Terracina, che ha ribadito l’importanza dell’approccio moderato come stile politico e culturale. “Il congresso di Terracina è stato un momento importante per Noi Moderati e ha segnato l’inizio di un percorso di radicamento concreto sul territorio. Essere moderati non è solo il nome del partito, ma uno stile politico che mi appartiene: equilibrio, rispetto, valori. Da Terracina parte una nuova stagione per la buona politica, fondata su passione, competenza e serietà.”

Il prossimo appuntamento sarà al Marriott Park Hotel di Roma, il 28, 29 e 30 novembre, con la grande assemblea nazionale “La forza della responsabilità”, ulteriore tappa di un percorso che guarda al futuro con coraggio e visione.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Centenario, ex casa del custode di Piazza Dante: il punto sugli interventi
SEZZE | Consiglio comunale compatto: sostegno unanime all’ingresso del Lazio meridionale nella ZES
LATINA | Dimensionamento scolastico, Scalco (FdI) : ” Provincia inadempiente. Grave danno per la città e per le scuole”
LATINA | Fondi regionali per Agraria, Stabellini: “Investimento strategico che valorizza la vocazione agricola del territorio e rafforza il polo universitario”
LATINA | La Provincia promuove con le altre Province del Lazio la revisione della disciplina regionale sulle funzioni provinciali
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?