MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: RUNNING | “Corri Montelanico”: adrenalina e sfide tra le strade dei Monti Lepini
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Sport > RUNNING | “Corri Montelanico”: adrenalina e sfide tra le strade dei Monti Lepini
Sport

RUNNING | “Corri Montelanico”: adrenalina e sfide tra le strade dei Monti Lepini

Ultimo aggiornamento: 17 Novembre 2025 14:42
Redazione Pubblicato 17 Novembre 2025
Condividi
Condividi

La Corri Montelanico, organizzata dall’Atletica Colleferro Segni, ha animato le strade del paese dei Monti Lepini con un percorso cittadino di circa nove chilometri caratterizzato da continui saliscendi. La partenza, avvenuta alle 9:30 da Piazza Italia, ha dato vita a una competizione intensa e tecnicamente impegnativa.

I Top Runners Castelli Romani si sonopresentati con un gruppo numeroso composto da ventiquattro atleti, ottenendo anche il
primo premio di società. Federico Cellucci ha chiuso con un ottimo 00:35:13, conquistando la 1ª posizione, interpretando il percorso con notevole equilibrio. In campo femminile, si è distinta Angela Mattei, capace di un brillante 00:36:17 che le è valso la 1ª posizione, segno della sua ottima condizione fisica.  A seguire è arrivato Gian Paolo Giammatteo, autore di un 00:37:04 che lo ha collocato 2° nella categoria SM, con una gara costante dall’inizio alla fine. Poco distante ha tagliato il traguardo Marco Quaglia, in 00:37:09, giungendo 1° nella categoria SM45, mostrando un’interpretazione molto efficace del percorso. Ottima anche la prova di Alessandro De Vitis, che con 00:38:25 ha ottenuto la 3ª posizione nella categoria SM, dimostrando una tenuta di gara davvero solida.

In una gara affrontata con determinazione si è distinto anche Alessio Fatale, che ha fermato il cronometro a 00:39:33, chiudendo 1° nella categoria SM40, Francesco Massaccesi, con 00:39:36, ha raggiunto 4ª della SM, confermando una prestazione regolare. Più attardati ma comunque super efficaci sono stati Leonardo Catalano e Lorenzo Mancini, Catalano ha concluso 6° nella SM40 (00:41:37), mentre Mancini ha incassato la 3ª della SM40 (00:47:17). Entrambi hanno mostrato un andamento costante e preciso lungo l’intero percorso.

Nella seconda parte della gara si è rivisto il passo determinato dell’ottimo Marco Di Murroche si è piazzato 6° di categoria con un tempo di 00:45:40. Fabrizio Tamburlani, che con 48:46 ha chiuso 5° nella categoria SM40. Emanuela Moauro, in 00:50:02, si è classificata 1ª nella categoria SF50 e 1ª classificata come Donatrice AVIS, mostrando eccellente continuità e ottima forma fisica. Tiziano Caliciotti (00:50:47) ha raggiunto la 7ª posizione di categoria SM40, confermando una gara giudiziosa. Marco Muscedere, con 00:51:07, ha ottenuto una 5ª posizione nella SM55, seguito da Andrea Tommaso Sciuto, che con 57:28  ha incassato un 8° posizione nella categoria SM45, mantenendo un passo regolare per tutta la durata della prova.

Marcello Angeloni, con un tempo di 59:29, ha raggiunto una strabiliante 2ª posizione di categoria SM75+. Antonella Cugini ha chiuso in 01:01:30 con la 1ª posizione nella categoria SF65+, confermando grande esperienza e resistenza. Massimo Castri, con 01:02:59, si è classificato 6° nella SM55. Daniela Abbadini, in 01:06:25, ha conquistato la 2ª posizione della SF65+, mostrando costanza, allenamento, dedizione e continuità durante tutto il percorso. Da segnalare anche la prova del presidente Moreno Cavola, che con 1:07:32 ha chiuso in 7° posizione nella SM55, dimostrando ancora una volta l’impegno che lo contraddistingue.

Nella fase conclusiva del gruppo si sono distinti Brunella Misori, con 1:07:59, è arrivata 3ª nella SF60+, il veterano Pietro Marinelli, autore di un 1:10:45 che lo ha collocato 8° nella SM70. Renato Colò in 1:10:45, ha ottenuto una meritatissima 5° posizione nella SM70. Diana Maggiore, che con 01:12:35 ha raggiunto la 3ª posizione della SF50, completando così un percorso impegnativo con grande determinazione, passione, tenacia e amore per la corsa.

Sempre domenica 16 novembre, Barbara Amendola e Pietro Sterpone, portacolori dei Top Runners Castelli Romani, hanno partecipato alla 24ª Eurospin Verona Run Marathon di 21 km, con partenza alle 8.30 da Piazzale Olimpia, nell’area dello stadio Bentegodi. Barbara Amendola, in gara nella categoria SF50, ha concluso la prova con un tempo ufficiale di 2:17:01 e un tempo reale di 2:16:38, chiudendo la sua esperienza veronese con una 96esima posizione di categoria grazie ad un passo regolare ed a una performance solida sin dal primo chilometro. Pietro Sterpone, iscritto alla categoria SM55, ha fermato il cronometro su un tempo ufficiale di 2:17:02 e un tempo reale di 2:16:39, mantenendo un ritmo costante lungo le vie della città scaligera piazzandosi 224esimo di categoria.

Per entrambi, l’arrivo in Piazza Bra, a due passi dall’Arena, ha rappresentato il momento più suggestivo dell’intera giornata, condiviso con migliaia di runners in una cornice unica al mondo.Una partecipazione portata a termine con impegno e continuità, nel segno dello
spirito sportivo che contraddistingue i Top Runners Castelli Romani.

Al termine della giornata, il presidente dei Top Runners Castelli Romani, Moreno Cavola, ha espresso la propria soddisfazione sottolineando «la forza del gruppo è la continuità con cui la nostra Asd riesce a essere presente in tutte le manifestazioni podistiche più importanti». A lui si è unito il vicepresidente Giorgio De Marzi, che ha evidenziato come «lo spirito di squadr

a e la partecipazione di ogni singolo atleta sono sempre il motore che permette alla società di crescere, di essere riconosciuta ovunque e portare a casa eccellenti risultati».

Questo slideshow richiede JavaScript.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

RUNNING | CoraxRace Mountain Edition, spettacolo e sport tra le colline di Cori
FUTSAL | Cisterna show ad Anzio: 9-2 al Castellana e secondo posto, ora scontro diretto a Formia
VOLLEY | Settimana intensa per la Cosmos: debutti positivi e derby combattuti
VOLLEY | Match infinito a Gioia del Colle, Sabaudia trionfa al quinto set
VOLLEY | Cisterna resiste, lotta e vince: Modena sconfitta
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?