MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: ROMA | “Inchiesta Assedio”: la Dia arresta a Casablanca due indagati inseriti nell’elenco “latitanti pericolosi”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cronaca > ROMA | “Inchiesta Assedio”: la Dia arresta a Casablanca due indagati inseriti nell’elenco “latitanti pericolosi”
Cronaca

ROMA | “Inchiesta Assedio”: la Dia arresta a Casablanca due indagati inseriti nell’elenco “latitanti pericolosi”

Ultimo aggiornamento: 18 Novembre 2025 15:47
Redazione Pubblicato 18 Novembre 2025
Condividi
Condividi

In data 14 novembre 2025, in Casablanca, la Gendarmeria Reale del Marocco ha tratto in arresto i latitanti FORNITI Patrizio e MONTENERO Monica, attivamente ricercati, dal 3 luglio 2024, a seguito della mancata esecuzione dell’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa nei loro confronti dal Tribunale di Roma nell’ambito del filone apriliano dell’indagine “Assedio” eseguita dal Centro Operativo della Direzione Investigativa Antimafia di Roma con l’ausilio del competente Reparto territoriale dell’Arma e culminata nell’arresto di 25 persone oltre che nello scioglimento del Comune pontino.

Il FORNITI era inserito nell’elenco dei “LATITANTI PERICOLOSI” essendo ritenuto il capo dell’organizzazione mafiosa che porta il suo nome.

La Direzione Distrettuale Antimafia capitolina ha già avviato le procedure per l’estradizione della coppia, che è stata trovata in possesso di  falsi passaporti svizzeri,

Le operazioni sono supportate dal Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia della Direzione Centrale della Polizia Criminale, ambito progetto I-CAN, e dall’Esperto per la sicurezza in servizio presso l’Ambasciata d’Italia a Rabat, in quota Direzione Centrale per i Servizi Antidroga.

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SERMONETA | Gravi lesioni dopo la caduta dal monopattino: ricoverato d’urgenza, è in prognosi riservata
LATINA | Deve scontare più di due anni per maltrattamenti, rapina ed estorsione: 55enne finisce dietro le sbarre
MAENZA | Finti carabinieri chiedono 1700 euro ad una anziana per “liberare” il nipote: denunciati tre campani
LATINA | Alla guida ubriaco e senza patente: denunciato un 26enne rumeno
ANZIO | Colti mentre si liberano della droga: due arresti dopo il gesto sospetto?
TAGGATO:importante
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?