MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA | Salp C.A.S.A.: nasce il presidio provinciale del sindacato inquilini, Gianluca Bolognesi nominato Presidente
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > LATINA | Salp C.A.S.A.: nasce il presidio provinciale del sindacato inquilini, Gianluca Bolognesi nominato Presidente
Attualità

LATINA | Salp C.A.S.A.: nasce il presidio provinciale del sindacato inquilini, Gianluca Bolognesi nominato Presidente

Ultimo aggiornamento: 3 Novembre 2025 16:09
Redazione Pubblicato 3 Novembre 2025
Condividi
Condividi

In un momento storico in cui la questione abitativa torna al centro dell’agenda nazionale e locale, SALP C.A.S.A., l’associazione che tutela i diritti degli inquilini, apre ufficialmente il suo presidio provinciale a Latina affidandone la guida a Gianluca Bolognesi, nominato Presidente provinciale, professionista con una lunga esperienza nell’assistenza fiscale e sociale, da anni impegnato nella tutela dei cittadini più fragili.
L’obiettivo è chiaro: dare voce agli inquilini, ai lavoratori, ai pensionati e alle famiglie che si trovano, ogni giorno, a fare i conti con un mercato immobiliare sempre più inaccessibile.

“La casa non è un privilegio, ma un diritto che deve essere garantito a tutti – dichiara Gianluca Bolognesi –. A Latina, come nel resto d’Italia, stiamo assistendo a una crescita insostenibile dei canoni di locazione, a una carenza cronica di alloggi popolari e al paradosso di migliaia di abitazioni che restano vuote mentre aumentano gli sfratti per morosità. Troppe famiglie non riescono più a sostenere gli affitti perché oggi il mercato immobiliare esclude chi non ha un contratto stabile o garanzie patrimoniali, trasformando il diritto all’abitare in una questione di status economico. È una deriva che colpisce soprattutto le giovani coppie e i lavoratori precari e che impone alla politica di tornare a occuparsi seriamente di politiche abitative, sociali e di sostegno al reddito. Lavoreremo per dare voce a chi oggi non ne ha proponendo soluzioni concrete che restituiscano dignità a chi vive una difficoltà abitativa.”

Secondo le più recenti rilevazioni dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare e dei principali portali di settore, dati ottobre 2025, il prezzo medio degli affitti a Latina è di 9,24 euro al metro quadrato al mese con punte che arrivano fino a 15 euro nelle zone centrali.
Il costo medio di vendita si attesta, invece, intorno a 1.900 euro al metro quadrato, un valore in crescita costante nell’ultimo biennio. Nella provincia pontina, inoltre, oltre il 20% degli annunci immobiliari riguarda la città di Latina, segno di una forte concentrazione del mercato nel capoluogo mentre le graduatorie per l’edilizia residenziale pubblica restano lunghe e la disponibilità di nuovi alloggi è ancora molto limitata.

“Questi numeri raccontano una realtà complessa – sottolinea Gianluca Bolognesi – da una parte abbiamo case vuote, spesso bloccate da burocrazia o timori di morosità; dall’altra, famiglie che non trovano soluzioni sostenibili. È evidente che serve un approccio nuovo, fatto di collaborazione tra istituzioni, enti locali e organizzazioni sociali. Con l’apertura della nuova sede provinciale, SALP C.A.S.A. si propone come interlocutore attivo e competente con Comune di Latina, Provincia, ATER, associazioni di categoria, ordini professionali e mondo del volontariato. Il nostro obiettivo è duplice: offrire tutela immediata e promuovere un confronto strutturato sulle politiche abitative.”

Il presidio offrirà assistenza anche su contratti di locazione, vertenze tra inquilini e proprietari, accesso ai bonus affitto, supporto legale e fiscale, e orientamento nei bandi ERP. Ma non solo: sarà un luogo di ascolto e progettazione, aperto ai giovani, ai lavoratori precari e agli studenti fuori sede.Su scala nazionale SALP, presente in circa 100 province italiane e in 500 comuni, è già impegnato in una serie di iniziative volte a contrastare l’emergenza abitativa e la crescente vulnerabilità sociale. Tra queste, l’attivazione di sportelli dedicati alle fasce più fragili della popolazione – dai senza fissa dimora ai nuclei familiari in difficoltà – per l’accesso a servizi di tutela, assistenza legale e orientamento sociale. Parallelamente il sindacato ha avviato un programma nazionale di rafforzamento territoriale con punti di riferimento diffusi su tutto il territorio e una rete di operatori che lavorano quotidianamente per garantire il diritto alla casa, alla salute e alla dignità.
Un modello che sarà replicato anche a Latina con il nuovo presidio provinciale che punterà a coniugare ascolto, supporto e azioni concrete per chi vive una condizione di disagio abitativo.

“Latina ha bisogno di un sindacato che non si limiti a denunciare, ma che sappia costruire risposte. Il nostro impegno sarà quello di mettere insieme competenze e proposte concrete. Con l’esperienza maturata in anni di lavoro sul campo – conclude Gianluca Bolognesi – intendiamo costruire anche in provincia di Latina una rete di tutela capace di dialogare con chi governa la città e con chi la abita ogni giorno. Il tema della casa riguarda tutti, perché dalla sicurezza abitativa dipende la coesione stessa di una comunità: è il termometro del benessere di una città. Dove mancano risposte concrete al diritto all’abitare si incrina il tessuto sociale, cresce la fragilità e si allarga la distanza tra le persone e le istituzioni. Garantire una casa a chi ne ha diritto significa tenere insieme la comunità, prevenire nuove povertà e restituire fiducia nel futuro.”

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SAN FELICE CIRCEO | Mobilità sostenibile, investimento di quasi 2 milioni per la Ciclovia del Sole
FORMIA | Più risorse per gli studenti con difficoltà linguistiche, stanziati 130mila euro
APRILIA | Terza ala della ASL, dal PD piovono critiche al centrodestra: “Promesse mancate”
PONTINIA | Potenziato il servizio scuolabus, otto nuovi mezzi e undici linee attive per una copertura totale del territorio
LATINA | Guasto all’impianto idrico, sospese le lezioni alla scuola media di Borgo Podgora
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?