In occasione del progetto “Novembre, un mese dedicato ai diritti dei bambini” , il 20 novembre – giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza- l’Istituto ‘Galilei-Sani’, ha ospitato il Centro Adozioni di Gaeta che ha coinvolto gli studenti nel seminario dal titolo ‘Un viaggio chiamato adozione’.
L’incontro, tenuto dall’ Avv. Alessia Maria Di Biase referente del Centro Adozioni, è stato un momento per approfondire il tema dell’adozione dei minori , inteso come istituto di applicazione del diritto alla famiglia per ogni bambino , così come sancito dalla Convenzione ONU per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza di cui si celebra l’approvazione il 20 novembre.
L’istituto aveva già intrapreso una collaborazione con il Centro Adozioni lo scorso ottobre partecipando alla manifestazione ‘Indifesa’ promossa in collaborazione con Terre des Hommes. In quell’occasione al Dirigente Scolastico Marina Palumbo è stato consegnato il Dossier ( in versione cartacea e digitale) “Indifesa” che annualmente raccoglie i dati relativi alla condizione delle bambine e delle ragazze di tutto il mondo sul quale i ragazzi hanno potuto, in questo mese, studiare.
Il progetto, dedicato allo studio della Convenzione Onu realizzato dal Centro Adozioni, è sostenuto da Terre des Hommes in collaborazione con BIC . L’obiettivo del gruppo BIC, entro il 2025, è quello di migliorare le possibilità di apprendimento di piu’ di 250 milioni di bambini e ragazzi, per vivere in un mondo dove l’accesso ad educazione di qualità sia per tutti e parta da pari opportunità, per ispirare e dare potere ai giovani. La partnership si concretizza attraverso diversi progetti, come la campagna Indifesa di Terre des Hommes per garantire protezione, salute e istruzione alle bambine e la Global Education Week di BIC, che fornisce kit di materiale scolastico per laboratori didattici.
Al termine del lungo incontro, i ragazzi , accompagnati dalla prof.ssa Cinzia Di Bernardo, hanno posto una serie di domande riguardanti il percorso dell’adozione e riportando anche alcune esperienze e riflessioni personali. Dopo i saluti e i ringraziamenti del Dirigente Scolastico prof.ssa Marina Palumbo sono stati consegnati a tutti gli studenti partecipanti, i materiali offerti da Bic.


