La Giornata internazionale contro la violenza sulle donne celebrata con un ricco calendario di eventi dal Comune di Cisterna di Latina.
Il programma si apre sabato 22 novembre alle ore 10:30 nella Sala delle Statue del Palazzo Comunale con il convegno “Dal silenzio alla Rete” promosso dalla Consulta delle Donne di Cisterna. Interverranno il Sindaco Valentino Mantini; l’Assessora alle Pari Opportunità e Differenza di genere, Diritti LGBT+ e contrasto alle discriminazioni Maria Innamorato; il Commissario Capo di Polizia di Stato di Cisterna Valeria Morelli; l’Ispettore di Polizia di Stato Raffaele Del Prete; la Presidente della Consulta delle Donne Alessandra Pontecorvi; la Psicologa, criminologa clinica Mariangela Peduto.
La Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, martedì 25 novembre, prenderà il via alle ore 10 in Piazza XIX Marzo con un coinvolgente flash mob a cura di MGA Studios, realizzato in collaborazione con gli studenti della scuola media Alfonso Volpi: un gesto collettivo e simbolico per ricordare che la sensibilizzazione nasce anche dai più giovani.
Nel pomeriggio, in Aula Consiliare con inizio alle ore 17:00 la presentazione del libro di Cristian Goffredo Miglioranza, “Sei sicuro che la ami? Dedicato a tutte le donne vittime dell’amore”, seguita dalla proiezione del film ispirato al testo. Accanto all’autore e regista Miglioranza, saranno presenti il Sindaco Mantini, l’Assessora Innamorato, la Presidente dell’AIDE Nettuno Anna Silvia Angelini e l’avvocato penalista e criminologo Luigi Pescuma, per un dialogo aperto sulle dinamiche della violenza psicologica e sulle forme più subdole di abuso.
Concluderà il programma di eventi, mercoledì 26 alle ore 10:30 in Aula Consiliare, lo spettacolo teatrale “Finalmente sola” a cura Matteo Prosperi: un invito a riflettere come le relazioni influenzino il nostro benessere mentale, e come è possibile prendere coscienza della propria situazione, ritrovare la forza interiore e abbracciare un nuovo inizio.
“Nella Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne – affermano il sindaco Valentino Mantini, l’assessora alla Pari Opportunità e Differenza di genere Maria Innamorato – vogliamo ribadire con forza il nostro impegno nel combattere ogni forma di violenza e discriminazione. È fondamentale non abbassare mai la guardia e promuovere ad ogni livello una cultura di rispetto, uguaglianza e solidarietà. Il nostro Comune continuerà a sostenere iniziative di prevenzione, tutela e supporto per chi subisce violenza, lavorando insieme alla comunità e alla rete composta da istituzioni, forze dell’ordine, associazioni, sanità”.




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.