MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SEZZE | Setiam: “Lucidi scarica l’evasione su chi già paga la TARI. Un paradosso che penalizza i cittadini onesti”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > SEZZE | Setiam: “Lucidi scarica l’evasione su chi già paga la TARI. Un paradosso che penalizza i cittadini onesti”
Politica

SEZZE | Setiam: “Lucidi scarica l’evasione su chi già paga la TARI. Un paradosso che penalizza i cittadini onesti”

Ultimo aggiornamento: 2 Agosto 2025 11:43
Eleonora Paone Pubblicato 2 Agosto 2025
Condividi
Condividi

L’associazione Setiam interviene con una dura nota critica nei confronti dell’Amministrazione comunale di Sezze, accusando il sindaco Lucidi e la sua giunta di adottare misure inique nella gestione della TARI (Tassa sui rifiuti), che finirebbero per gravare ulteriormente sui cittadini che già pagano regolarmente il tributo.

«Con l’ultima comunicazione pubblicata sulle pagine ufficiali del Comune e del sindaco – afferma l’associazione – si annuncia l’avvio dei controlli sulle posizioni dubbie relative all’evasione totale della TARI. Se confermato, sarebbe un passo in avanti, benché ripetutamente annunciato in passato senza riscontri concreti. Tuttavia, non basta: non è chiaro con quali modalità operative e con quale personale stiano effettivamente svolgendo i controlli».

Secondo Setiam, l’amministrazione comunale sarebbe già in possesso, tramite società partecipate e altri soggetti di interesse pubblico, dell’elenco completo delle utenze, registrate e non. Nonostante ciò, a oggi risulterebbe che circa il 44% delle utenze registrate non versi il tributo, a cui si aggiungono quelle completamente sconosciute agli archivi comunali.

A preoccupare maggiormente l’associazione è la scelta dell’Ente di applicare il comma 7 dell’articolo 9 del regolamento degli enti locali, che consente di spalmare la morosità sulle utenze in regola. Ciò significa, secondo i calcoli di Setiam, che chi paga la TARI regolarmente sostiene un aggravio del 13% per coprire i mancati pagamenti altrui, oltre a farsi carico indirettamente delle cosiddette “utenze fantasma”.

«Un principio inaccettabile – sottolinea l’associazione – che ribalta il senso di equità fiscale: chi è in regola viene penalizzato per colpa dell’inefficienza amministrativa nel contrastare l’evasione».

Nel mirino anche le scelte gestionali legate alla riscossione: «Il ritardo nell’invio degli avvisi TARI – prosegue Setiam – è conseguenza del cambio del software di gestione, con il Comune che si trova a pagare contemporaneamente due sistemi. Questo ha bloccato l’attività degli uffici, generando minori entrate correnti e costringendo l’Ente ad attingere alla cassa, destinata invece ad altri servizi. Il risultato è un rallentamento nei pagamenti e, di conseguenza, nei servizi essenziali».

L’associazione denuncia infine che le recenti dichiarazioni del sindaco e di alcuni consiglieri «non fanno che coprire falle amministrative profonde che pesano sulle tasche dei cittadini e compromettono la qualità dei servizi».

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Centenario, ex casa del custode di Piazza Dante: il punto sugli interventi
SEZZE | Consiglio comunale compatto: sostegno unanime all’ingresso del Lazio meridionale nella ZES
LATINA | Dimensionamento scolastico, Scalco (FdI) : ” Provincia inadempiente. Grave danno per la città e per le scuole”
LATINA | Fondi regionali per Agraria, Stabellini: “Investimento strategico che valorizza la vocazione agricola del territorio e rafforza il polo universitario”
TERRACINA | Noi Moderati apre la stagione dei congressi comunali: “Siamo la forza della responsabilità”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?