MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: ROMA | Divieto di lavoro dalle 12:30 alle 16 anche per i rider, la Regione estende l’ordinanza anti-caldo
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > ROMA | Divieto di lavoro dalle 12:30 alle 16 anche per i rider, la Regione estende l’ordinanza anti-caldo
Attualità

ROMA | Divieto di lavoro dalle 12:30 alle 16 anche per i rider, la Regione estende l’ordinanza anti-caldo

Ultimo aggiornamento: 5 Luglio 2025 12:05
Redazione Pubblicato 5 Luglio 2025
Condividi
Condividi

La Regione Lazio amplia le misure di tutela contro le ondate di calore, estendendo ufficialmente anche ai rider il divieto di lavoro nelle ore più calde della giornata, dalle 12:30 alle 16:00, nei giorni di rischio climatico elevato. Con un’ordinanza firmata dal Presidente Francesco Rocca, che resterà in vigore fino al 15 settembre, viene dunque rafforzato l’atto adottato lo scorso 30 maggio, (che prevedeva il divieto di lavoro in condizioni di esposizione diretta e prolungata al sole ai lavoratori agricoli e florovivaistici, agli operai dei cantieri edili e delle cave), anche agli operatori della logistica  e a chi effettua consegne in bici o scooter; ovvero le persone maggiormente a rischio specie nelle ore più calde del pranzo e del pomeriggio. L’atto prevede il divieto di lavoro in condizioni di esposizione diretta e prolungata al sole limitatamente ai soli giorni in cui la mappa del rischio indicata sul sito worklimate riferita a “lavoratori esposti al sole”, segnali un livello di rischio “Alto”. La decisione frutto di un confronto tra Regione Lazio, rappresentanze sindacali e lavoratori, con l’obiettivo di rispondere a un’emergenza che è al tempo stesso climatica e sanitaria

«Abbiamo voluto estendere, vista la situazione di caldo estremo su tutto il territorio regionale e dopo un confronto con le sigle sindacali, il provvedimento che vieta il lavoro nelle ore più calde a lavoratori agricoli, florovivaistici, ai cantieri edili e a chi opera nella logistica, alla categoria dei rider, anch’essa ad alto rischio. Inoltre, abbiamo esteso il termine di applicazione dell’ordinanza dal 31 agosto al 15 settembre. La Regione Lazio ha a cuore la salute dei cittadini e intende tutelare al massimo chi lavora. Siamo stati la prima regione in Italia a emanare questo tipo di divieto e adesso lo completiamo. La salute pubblica viene sempre al primo posto». Lo dichiara il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.

L’ordinanza non si applica alle pubbliche Amministrazioni, ai concessionari di pubblici servizi, ai loro appaltatori quando eseguano interventi di pubblica utilità, di protezione civile, di salvaguardia della pubblica incolumità, ferma restando l’adozione di idonee misure organizzative per ridurre, a un livello accettabile, il rischio di esposizione alle alte temperature dei lavoratori. La Regione Lazio invita tutti i datori di lavoro e i lavoratori a consultare quotidianamente la mappa del rischio e ad adottare comportamenti responsabili, per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro in questo periodo di caldo estremo.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | ncontro in Regione con la famiglia di Satnam Singh, Celentano: “Una ferita ancora aperta, la città non dimentica”
TERRACINA | La città si conferma “a misura di bambino”: Bandiera Verde per il settimo anno consecutivo
PONTINIA | l’Open Day per il rilascio della Carta d’identità elettronica: il 19 luglio in piazza Indipendenza
LATINA, ROMA E FROSINONE | La Uiltucs proclama lo sciopero nei punti vendita Orizzonte: “Basta contratti penalizzanti”
TERRACINA | Riaperto al transito il tratto di Via Lungo Linea Pio VI, da domani i lavori in via Roma
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?