MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA | Premio Comel, nuova proroga per il bando della XII edizione “Alluminio, la Forza Silenziosa”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > LATINA | Premio Comel, nuova proroga per il bando della XII edizione “Alluminio, la Forza Silenziosa”
Cultura & Eventi

LATINA | Premio Comel, nuova proroga per il bando della XII edizione “Alluminio, la Forza Silenziosa”

Ultimo aggiornamento: 5 Luglio 2025 9:07
Redazione Pubblicato 5 Luglio 2025
Condividi
Condividi

Sono ormai migliaia le opere iscritte in undici edizioni del Premio COMEL e abbiamo visto con i nostri occhi quanto impegno e dedizione siano necessari per dare vita a un’opera d’arte. Quanto di sé gli artisti mettono quando interpretano un tema che scava in questioni di fondo, come quello della XII edizione “Alluminio, la Forza Silenziosa”.

È per questo che in tanti ci stanno scrivendo per chiedere ancora qualche giorno per completare la propria opera, fotografarla a dovere e perfezionare l’iscrizione sul sito www.premiocomel.it.

Consapevoli di questo ci è sembrato doveroso dare del tempo a chi ci tiene così tanto a partecipare, a far vedere il proprio lavoro e magari esporre la propria opera nella mostra conclusiva delle finaliste che si terrà presso lo Spazio COMEL Arte Contemporanea di Latina, dal 18 ottobre all’8 novembre 2025.

Dunque l’organizzazione ha deciso di prorogare ulteriormente, ma stavolta in maniera definitiva, la scadenza del bando della XII edizione del Premio COMEL al 13 luglio.

La forza silenziosa a cui si fa riferimento nel tema di questa edizione è una forza nascosta: è la capacità di andare avanti nonostante le difficoltà, di trovare un insegnamento anche dai fallimenti. Si fa riferimento a una forza sottesa, che non si impone, ma che lentamente riesce a cambiare le cose, mutuata dalla capacità dell’alluminio di adattarsi ai vari utilizzi che se ne fanno nei campi più disparati, dall’edilizia ai trasporti, dalla vita quotidiana alle costruzioni, nonostante la sua leggerezza.

Il concorso è aperto a tutti gli artisti maggiorenni che vivono o lavorano in uno dei Paesi del continente europeo. Tra gli iscritti saranno scelti 13 finalisti che parteciperanno alla mostra conclusiva e si contenderanno la vittoria premiata con 3.500 euro e la possibilità di realizzare una mostra personale con catalogo presso lo Spazio COMEL. Anche il pubblico potrà partecipare attivamente, votando il vincitore del Premio del Pubblico, che sarà anch’egli protagonista di una personale a Latina.

Le opere saranno selezionate da una giuria d’eccezione, presieduta da Giorgio Agnisola, critico d’arte e scrittore, professore emerito di Arte Sacra e Beni Culturali presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale. Con lui faranno parte della giuria: Franco Marrocco, direttore dell’Accademia di Brera e artista; Francesca Tuscano, storica e critica d’arte, direttrice del Museo Civico d’Arte di Olevano Romano; Matilde Di Muro, architetto, storica e critica dell’arte, giornalista pubblicista e docente e Maria Gabriella Mazzola, in rappresentanza della COMEL Industrie, azienda promotrice e unico sostenitore del Premio.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SERMONETA | Il violoncello di Michele Marco Rossi protagonista al Festival Pontino di Musica 2025
SAN FELICE | Luca Barbarossa in concerto gratuito con “Racconti Sonori”
ARDEA | Chiusa la X edizione dell’Ardea Jazz: successo di pubblico e contenuti
ROMA | “La Bambina Danzante”: la mostra-omaggio a Sadako Sasaki a 80 anni da Hiroshima
SABAUDIA | Francesco Moriconi ospite del quinto appuntamento della rassegna “Libri nel Parco”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?