Ha preso il via con entusiasmo e grande partecipazione popolare la seconda edizione del Trofeo Città di Latina “Basket in Piazza” (BIP), evento simbolo dell’estate pontina, che quest’anno ha triplicato la propria capienza con un’arena da 700 posti.
Una vera e propria festa dello sport, aperta con la presenza del Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare Nello Musumeci, che ha voluto omaggiare Latina con parole affettuose e significative:
«Mi sono innamorato di Latina. È una città simbolo, capace di rinascere dal nulla grazie a sudore, sacrificio e identità. Qui il basket non è solo sport, è tradizione e futuro», ha dichiarato il ministro, rivolgendosi direttamente ai giovani atleti: «Chissà che tra voi non ci sia già il campione di domani. Lo sport è vita, è coraggio, ed è bello viverlo proprio in questa piazza».
In campo: equilibrio e spettacolo
La giornata inaugurale ha regalato due match intensi.
Nella categoria Junior – Girone A, Sapore di Sale ha battuto Unicorneria 76-59 dopo un avvio equilibrato. Decisivi i parziali centrali, con Bagni e Bottan protagonisti assoluti.
Nel Senior – Girone B, Pasta La Forza ha superato Carrozzeria Falcone 78-69 in una gara vibrante, segnata dalle triple di Bottoni, Zangara e Patriarca, ma anche dalla grinta di Diglio e Ensoli per Carrozzeria Falcone.
Prossimi appuntamenti
Stasera si torna in campo con altre due sfide da non perdere:
Ore 19:00: Electric Planet/La Bottega del Fornaio – Virtus Aprilia (Junior, Girone B)
Ore 21:00: Farmacia Isonzo – Benacquista Assicurazioni (Senior, Girone A), remake della finale dello scorso anno.
Il BIP 2025 si conferma non solo un evento sportivo, ma un momento di comunità e orgoglio cittadino, capace di unire istituzioni, appassionati e giovani atleti in un’arena che profuma di futuro e passione.




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.