Prosegue con risultati di grande rilievo la partecipazione del team delle Fiamme Gialle al Marina Militare Nastro Rosa Tour 2025, giunto al giro di boa con la partenza, questa mattina, verso la sesta tappa: una lunga e impegnativa regata offshore di 200 miglia, da Catanzaro a Siracusa. A bordo del Figaro 3 per questa nuova sfida saranno Santino Brizzi e Pierluigi Fornelli. Brizzi è reduce da un’eccellente performance nella quinta tappa offshore, che li ha portati fino a Catanzaro, condotta insieme a Francesco Marrai. La coppia ha affrontato una delle tratte più difficili dell’intero Tour con grande lucidità tattica, navigando per 172 miglia in condizioni meteorologiche estremamente variabili. Il loro secondo posto finale è il risultato di un’intesa sorprendente e di una gestione impeccabile della regata, che li ha visti competere fino all’ultimo bordo contro avversari agguerriti.
La giornata di ieri ha visto anche la conclusione della tappa di Catanzaro, con una serie di regate a bastone nella classe Figaro 3, dove il team delle Fiamme Gialle ha continuato a brillare, conquistando un ottimo secondo posto nella classifica overall. A completare il quadro delle eccellenti prestazioni, Mosè Bellomi nella classe Waszp ed Ernesto De Amicis nella classe WingFoil hanno conquistato entrambi la vittoria nelle rispettive regate, disputate sempre a Catanzaro, dimostrando la versatilità e il valore tecnico del team in tutte le discipline del Tour.
Attualmente, le Fiamme Gialle si trovano nelle posizioni di vertice della classifica overall della competizione, frutto della somma dei punteggi accumulati nelle tre classi. Il cammino verso Genova, dove il Tour si concluderà il 13 luglio, è ancora lungo, ma i segnali sono chiari: il team gialloverde è uno dei protagonisti assoluti di questa edizione, grazie a determinazione, coesione e a una visione strategica sempre più matura.
Per rimanere aggiornati su tutte le nostre news: https://www.gdf.gov.it/it/fiamme-gialle/notizie-ed-eventi/eventi-fiamme-gialle/anno-2025/nastro-rosa-tour-2025