MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SERMONETA | Secondo fine settimana con il teatro dialettale al Belvedere
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > SERMONETA | Secondo fine settimana con il teatro dialettale al Belvedere
Cultura & Eventi

SERMONETA | Secondo fine settimana con il teatro dialettale al Belvedere

Ultimo aggiornamento: 20 Giugno 2025 9:44
Redazione Pubblicato 20 Giugno 2025
Condividi
Condividi

Secondo fine settimana con il teatro dialettale a Sermoneta, con la settima edizione della rassegna teatrale “Sermonet’Amo e i suoi fratelli”. La rassegna, finanziata dall’Amministrazione comunale di Sermoneta e inserita nel cartellone estivo “L’Estate a Sermoneta 2025”, è organizzata dalla compagnia teatrale Dritto & Rovescio presieduta da Pietro Rafaiani e con la direzione artistica di Eleonora Mugnai. Tutti gli spettacoli andranno in scena al Belvedere di Sermoneta, il palcoscenico naturale nel cuore del centro storico, alle ore 21 ad ingresso gratuito.

Sabato 21 giugno l’Associazione Culturale Teatrale Santa Maria Goretti di Latina presenterà “Doc: comicamente disturbati“, una commedia in 2 atti di Eva De Rosa, sotto la regia di Gianni Mainardi. Gran finale domenica 22 giugno: la rassegna si concluderà con l’esibizione della Compagnia Teatrale Dritto & Rovescio di Sermoneta, che presenterà “Il difficile mestiere del narratore (parodia della favola di Cappuccetto Rosso)“, una commedia in 2 atti scritta e diretta da Eleonora Mugnai.

Prosegue dunque il percorso di valorizzazione del dialetto quale identità culturale e sociale di una comunità. La rassegna teatrale segue il concorso “Sermonet’Amo in poesia” con il coinvolgimento degli studenti di Sermoneta, in collaborazione con l’Archeoclub e l’Istituto comprensivo Donna Lelia Caetani.

«Crediamo fortemente nelle iniziative del “Sermonet’Amo” perché contribuiscono a rinsaldare il legame con le nostre radici e la nostra storia. Il dialetto fa parte del patrimonio immateriale di una comunità e vogliamo continuare a promuoverlo e a preservarlo» spiega il presidente del Consiglio delegato alla cultura Pierluigi Torelli, invitando tutti a partecipare alla rassegna teatrale «per assaporare la sonorità e le sfumature dei vari dialetti, sermonetano compreso».

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SERMONETA | Il violoncello di Michele Marco Rossi protagonista al Festival Pontino di Musica 2025
SAN FELICE | Luca Barbarossa in concerto gratuito con “Racconti Sonori”
ARDEA | Chiusa la X edizione dell’Ardea Jazz: successo di pubblico e contenuti
ROMA | “La Bambina Danzante”: la mostra-omaggio a Sadako Sasaki a 80 anni da Hiroshima
SABAUDIA | Francesco Moriconi ospite del quinto appuntamento della rassegna “Libri nel Parco”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?