MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: ROMA | Tumore al polmone, dall’Istituto Regina Elena nuove prospettive terapeutiche
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Regione > ROMA | Tumore al polmone, dall’Istituto Regina Elena nuove prospettive terapeutiche
Regione

ROMA | Tumore al polmone, dall’Istituto Regina Elena nuove prospettive terapeutiche

Ultimo aggiornamento: 10 Giugno 2025 16:49
Redazione Pubblicato 10 Giugno 2025
Condividi
Condividi

«Sono molto orgoglioso dei risultati che confermano l’eccellenza della ricerca oncologica della nostra regione e il valore scientifico dell’Istituto Tumori Regina Elena. Uno studio internazionale uscito sulla prestigiosa rivista scientifica JAMA Oncology, frutto di una collaborazione tra centri di eccellenza della nostra regione e Stati Uniti che ha coinvolto, con il coordinamento dell’IFO-Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IRE), il Dana-Farber Cancer Institute di Boston, il Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York, propone un approccio terapeutico innovativo per i pazienti affetti da carcinoma polmonare in stadio avanzato e non operabili. La ricerca ha incluso 112 casi clinici: il 75% dei pazienti è stato sottoposto a chirurgia, ottenendo una sopravvivenza libera da malattia superiore a 52 mesi». Lo ha dichiarato il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.

«Una delle sfide più difficili in oncologia trova risposte grazie ai nostri professionisti che donano nuove speranze, indicando l’importanza della ricerca e del fare rete tra istituzioni di eccellenza per portare in tempi rapidi alla pratica clinica. Lo studio è stato reso possibile grazie alla collaborazione, oltre che con i professionisti degli IFO, con specialisti di altri centri romani di rilievo, quali la Chirurgia toracica del Policlinico Universitario Sapienza – Sant’Andrea, la Divisione pneumologia interventistica della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli e la Radioterapia Oncologica (Medicina e Chirurgia) dell’Università Campus Bio-Medico. Vogliamo donare speranza e rendere omaggio a chi, ogni giorno, opera per rendere sempre più grande la sanità del Lazio», ha spiegato il presidente Francesco Rocca.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | Qualità dell’aria, Palazzo: “Regione sta risolvendo i danni di Zingaretti, ora tocca al Campidoglio”
ROMA | Il malcontento dei medici di famiglia: “Non servono pedate, ma confronto e strumenti”
ROMA | Montagna, la giunta regionale approva la delibera per la liquidazione delle Comunità montane
ROMA | Grande successo per “Scuola Attiva Kids”: oltre 130 mila gli alunni coinvolti
ROMA | Museo aperto e inclusivo: convegno regionale per accessibilità e partecipazione culturale
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?