MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: ROMA | “Storie sotto gli alberi”: gli appuntamenti della rassegna al Teatro Villa Pamphilj
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > ROMA | “Storie sotto gli alberi”: gli appuntamenti della rassegna al Teatro Villa Pamphilj
Cultura & Eventi

ROMA | “Storie sotto gli alberi”: gli appuntamenti della rassegna al Teatro Villa Pamphilj

Ultimo aggiornamento: 10 Giugno 2025 13:15
Redazione Pubblicato 10 Giugno 2025
Condividi
Condividi

Da sabato 14 giugno a domenica 20 luglio, negli spazi all’aperto del Teatro Villa Pamphilj a Roma, torna la rassegna di Teatro Ragazzi “Storie sotto gli alberi”, con favole, storie e racconti antichi e moderni narrati da cantastorie capaci di incantare il giovane pubblico con parole, oggetti e immagini amati anche dai grandi. Tutti gli spettacoli andranno in scena alle ore 17.30. L’ingresso è di 7 euro ed è consigliata la prenotazione.

Contents
GIUGNOLUGLIODICHIARAZIONI

Questo slideshow richiede JavaScript.

GIUGNO

La rassegna parte sabato 14 giugno con lo spettacolo Artù e Merlino della Compagnia I Teatrini di Napoli, in cui un giovane Artù e il suo maestro Merlino esplorano i segreti della natura e dei boschi, tra realtà e sogno.

Domenica 15 giugno sarà la volta di Supereroi da commedia della Compagnia La Grù Ragazzi, dove un gruppo di burattini mascherati, con poteri un po’ strampalati, cerca di salvare la città dalle grinfie di Mister X, in un vortice comico di gag e risate.

Sabato 21 giugno, di scena Creature alate, una produzione Teatro Verde e I Guardiani dell’Oca, uno spettacolo itinerante in tre tappe che coinvolge il pubblico nella ricerca di un bolla-nome perduto, tra misteri e creature magiche. Domenica 22 giugno (in doppio orario alle 17.00 e 18.30) la Compagnia Teatro Telaio propone Teatrino digitale, dove un piccolo teatrino di dita e oggetti racconta tre storie delicate e poetiche, con uno sguardo inaspettato sulle emozioni dei più piccoli.

Sabato 28 giugno (ore 17.00 e 18.30) sarà la volta de La bambina dei fiammiferi della Compagnia Fantacadabra, un’esperienza sensoriale e narrativa che, con attori, musiche dal vivo e spettatori bendati, restituisce la struggente storia della piccola fiammiferaia e dei suoi sogni di calore e intimità.

Domenica 29 giugno torna la tradizione con Il gatto con gli stivali della Compagnia Tieffeu di Perugia, dove la scaltrezza e la simpatia del gatto trasformano un’eredità povera in una fortuna da fiaba.

LUGLIO

Domenica 13 luglio toccherà alla Compagnia Teatro Ragazzi Teatro Pirata con Le avventure di Pulcino, una storia tenera e buffa in cui un pulcino di stoffa cerca la sua mamma insieme a Gelsomina, in un viaggio tra città di cartoni, boschi di ombrelli e mari blu, con oggetti di recupero e canzoni dal vivo che stimolano la fantasia dei più piccoli.

Domenica 20 luglio chiuderà la rassegna la Compagnia Divisoperzero con Officina Prometeo, uno spettacolo che racconta la creazione del mondo e dell’uomo con oggetti di uso comune trasformati in divinità e creature fantastiche. Un viaggio poetico e divertente nel mito di Prometeo che invita a guardare il mondo con occhi nuovi.

DICHIARAZIONI

Come sottolinea la Direzione Artistica: “Al Teatro Villa Pamphilj da giugno a luglio, sotto gli alberi di Villa Pamphilj, fioriscono le storie. 5 weekend, 8 storie, 8 compagnie, 8 modi diversi di raccontare: burattini, voci, musica, corpi, suoni, odori. In comune la voglia di stupire e di rapire il pubblico. Pochi kilowatt e tante idee, per una rassegna con impatto bassissimo, (quasi zero) e un impatto culturale altissimo. Storie sotto gli alberi è rivolto a tutti coloro che dell’infanzia mantengono intatta la voglia di stupirsi. Aprite gli occhi, spalancate le orecchie, dilatate le narici e prestateci attenzione, ve la restituiremo con gli interessi.”

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SPERLONGA | MAD e NeuroVita portano arte e salute nella Notte Bianca
FONDI | Il Festival Empatia sabato fa tappa al Castello, il programma della giornata
SEZZE | Al via la terza edizione del Torneo delle Contrade: sport, comunità e solidarietà in scena allo Stadio Tasciotti
LATINA | Summer Pop Art, Roberta Modena in doppia esposizione al JollyBar e all’Osteria Nicolosi
MINTURNO | Centri anziani nei luoghi sacri del Giubileo: la gita-pellegrinaggio organizzata dall’assessorato alle Politiche Sociali
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?