MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: ROMA | “Pellegrinaggio in Musica”: il festival sacro del Lazio fa tappa a Morlupo
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > ROMA | “Pellegrinaggio in Musica”: il festival sacro del Lazio fa tappa a Morlupo
Cultura & Eventi

ROMA | “Pellegrinaggio in Musica”: il festival sacro del Lazio fa tappa a Morlupo

Ultimo aggiornamento: 10 Giugno 2025 13:43
Redazione Pubblicato 10 Giugno 2025
Condividi
Condividi

Dopo il debutto avvenuto ad aprile a Sacrofano e il successo degli appuntamenti a Campagnano di Roma e a Magliano Romano nel mese di maggio, proseguono le tappe di ‘Pellegrinaggio in Musica – Festival Sacro del Lazio’.

L’evento, ideato e promosso da CIAO LAB APS, offre una serie di concerti itineranti eseguiti dall’Orchestra Nova Amadeus in alcuni luoghi di grande interesse storico e artistico del Lazio. È in calendario per sabato 14 giugno 2025 alle ore 19.30 presso la Chiesa di Santa Maria al Borgo (Via Roma) a Morlupo, il quarto appuntamento con l’iniziativa che contribuisce a rilanciare la grande tradizione della musica sacra italiana. Questa chiesa del XIV secolo – costruita sulla sommità del “borgo” e alla quale si accede attraverso un’ampia gradinata di peperino girata a semicerchio – accoglie l’appuntamento dedicato a Johann Sebastian Bach con il  ‘Concerto in la minore per violino, archi e basso continuo BWV 1041’ e ‘Aria sulla IV corda dalla suite in re maggiore BWV 1068’. Violinista solista: Lisa Green. Dirige il M° Davide Dellisanti.

“Per Bach la musica era religione, comporla il suo credo, suonarla una funzione religiosa.” questa frase di Leonard Bernstein, tra i più grandi direttori d’orchestra di tutti i tempi, sintetizza l’importanza della fede nelle opere del compositore e musicista tedesco di epoca barocca. Negli scritti di Bach – in un momento storico contraddistinto da conflitti religiosi invalicabili tra cattolici e protestanti – troviamo continuamente la lode di Dio, per la cui gloria sono state composte le varie opere.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Questa iniziativa, che proseguirà fino a settembre 2025, rientra tra i progetti vincitori dell’avviso emanato a dicembre
2024 dalla Regione Lazio per selezionare quelle proposte utili a comporre “Lazio – Musica Sacra Festival 2025”, un
evento volto a promuovere la spiritualità e la religiosità in tutte le sue forme attraverso la musica. Con l’espressione
“musica sacra” si intende, ovviamente, il grande repertorio legato ai testi della liturgia cattolica, anche in considerazione dell’anno giubilare 2025, ma più in generale qualsiasi brano musicale, vocale o strumentale, che abbia una dichiarata ispirazione spirituale.

Di seguito i prossimi appuntamenti dell’iniziativa ‘Pellegrinaggio in Musica – Festival Sacro del Lazio’:

  • 14 giugno 2025 – h 19.30, Morlupo (RM), Chiesa di Santa Maria al Borgo, ‘Concerto in la minore per violino, archi e basso continuo BWV 1041’ e ‘Aria sulla IV corda dalla suite in re maggiore BWV 1068’ di Johann Sebastian Bach;
  • 4 settembre 2025 – h 19.00, Castelnuovo di Porto (RM), ‘Il Cigno’ di C. Saint – Seans, ‘Variazione Enigma N. IX’
    di E.Elgar, ‘Concerto Grosso in Sol minore Op. 6 N.8’ di A. Corelli;

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SPERLONGA | MAD e NeuroVita portano arte e salute nella Notte Bianca
FONDI | Il Festival Empatia sabato fa tappa al Castello, il programma della giornata
SEZZE | Al via la terza edizione del Torneo delle Contrade: sport, comunità e solidarietà in scena allo Stadio Tasciotti
LATINA | Summer Pop Art, Roberta Modena in doppia esposizione al JollyBar e all’Osteria Nicolosi
MINTURNO | Centri anziani nei luoghi sacri del Giubileo: la gita-pellegrinaggio organizzata dall’assessorato alle Politiche Sociali
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?