MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SERMONETA E BASSIANO | “Il cuore immenso di Matteo tra noi”: l’evento per imparare a salvare una vita
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Speciali > SERMONETA E BASSIANO | “Il cuore immenso di Matteo tra noi”: l’evento per imparare a salvare una vita
Speciali

SERMONETA E BASSIANO | “Il cuore immenso di Matteo tra noi”: l’evento per imparare a salvare una vita

Ultimo aggiornamento: 31 Maggio 2025 11:55
Sara Salvalaggio Pubblicato 31 Maggio 2025
Condividi
Condividi

Presso l’Abbazia di Valvisciolo si è svolta una giornata dedicata alla sensibilizzazione e alla diffusione delle buone pratiche da adottare in caso di arresto cardiaco. L’iniziativa, intitolata “Il cuore immenso di Matteo tra noi”, è stata organizzata dall’associazione “Il cuore immenso di Matteo”, nata per ricordare la prematura scomparsa di Matteo Pietrosanti.

L’evento è stato anticipato ieri da un incontro presso l’aula consiliare del Comune di Bassiano, durante il quale si è tenuto il tavolo tematico “La cultura della prevenzione può salvare la vita”. Il dibattito ha posto particolare enfasi sull’importanza del defibrillatore semiautomatico (DEA) e delle manovre di primo soccorso.

Questo slideshow richiede JavaScript.

All’incontro hanno partecipato Francesca Savelli, presidente dell’associazione, il presidente del Consiglio Comunale Jerry Cantali, il dottor Pierluigi Tasciotti, anestesista e specialista in medicina sportiva, l’infermiera specializzata in area critica e istruttrice BLSD Barbara Anzellotti, il medico di famiglia Amelia Pacilli e Stefano Fabbi, istruttore BLSD e rappresentante Nihon Kohden Italia. Al termine della presentazione si è svolta l’inaugurazione di un nuovo defibrillatore installato in piazza Sant’Erasmo.

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

La manifestazione è proseguita oggi nelle sale dell’Abbazia con una giornata formativa, teorica e pratica, sulle manovre di primo soccorso da attuare in caso di arresto cardiaco, sia negli adulti che nei bambini. È stata sottolineata l’importanza della tempestività d’intervento e della corretta esecuzione delle procedure salvavita.

Presente anche il vicepresidente della Camera dei Deputati, onorevole Giorgio Mulé, che ha preso parte attiva al corso, ribadendo l’importanza dell’installazione dei DEA nei luoghi pubblici. Mulé è infatti il primo firmatario della legge che ne rende obbligatoria la presenza in contesti pubblici

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ITALIA | Protocollo d’intesa tra Polizia di Stato e Fondazione Conad ETS: nasce “ProgettoRispetto” contro la violenza di genere
LATINA | Inchiesta shock al Goretti: infermiera e coppia arrestati per possesso di materiale pedopornografico
VIABILITÀ | Investimento tra Nettuno e Anzio, circolazione ferroviaria bloccata tra ritardi e cancellazioni
VIABILITÀ | Troppo caldo tra Minturno e Falciano, circolazione in tilt e disagi continui
SEZZE | Interruzione idrica per lavori sulla rete elettrica all’impianto di Monte Nero
TAGGATO:importante
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?