MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SAN FELICE CIRCEO | Gioia Bonaldo e Mariothomas Petrucci a bordo dell’Amerigo Vespucci
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Speciali > SAN FELICE CIRCEO | Gioia Bonaldo e Mariothomas Petrucci a bordo dell’Amerigo Vespucci
Speciali

SAN FELICE CIRCEO | Gioia Bonaldo e Mariothomas Petrucci a bordo dell’Amerigo Vespucci

Ultimo aggiornamento: 28 Maggio 2025 9:38
Redazione Pubblicato 28 Maggio 2025
Condividi
Foto Ezio Cairoli
Condividi

Salpano per un viaggio che li porterà ben oltre l’orizzonte, per Gioia Bonaldo e Mariothomas Petrucci, quindicenni originari di San Felice Circeo, che hanno messo piede sulla storica Amerigo Vespucci, la nave scuola della Marina Militare Italiana, è un sogno che si realizza.  I due giovani studenti,  Gioia al primo anno dell’Istituto Nautico “Giovanni Caboto” di Gaeta, e Mariothomas del Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci”, sono stati selezionati per partecipare al prestigioso progetto “Generazione Vespucci per veleggiare sulla Nave più bella del mondo”, promosso dalla Federazione Italiana Vela, in collaborazione con Difesa Servizi S.p.A. e la Marina Militare Italiana. A bordo dell’Amerigo Vespucci, i ragazzi vivranno una straordinaria esperienza immersiva, affiancando l’equipaggio lungo il Tour Mediterraneo. Un’opportunità rara, che fonde apprendimento pratico, spirito di squadra e senso del dovere. Non si tratta solo di navigare, ma di immergersi in una vera e propria scuola di vita. Nel mondo digitale e automatizzato di oggi, il veliero rappresenta ancora un patrimonio irrinunciabile nella formazione marinaresca. A bordo si impara il rispetto per il mare, la gestione delle emergenze, la disciplina del lavoro collettivo. L’Amerigo Vespucci, varata nel 1931, è molto più di una nave: è un simbolo di tradizione e rigore, una “palestra galleggiante” che continua a forgiare le nuove generazioni di marinai italiani. Non è un caso se la Marina Militare Italiana è una delle poche al mondo a disporre ancora di due velieri storici in attività: l’Amerigo Vespucci e la Palinuro. Strumenti didattici vivi, che insegnano a salpare anche dentro se stessi. La partecipazione di Gioia e Mariothomas è motivo di orgoglio per l’intera comunità del Circeo, e testimonia come l’investimento nella formazione giovanile, specialmente quella legata al mare, possa aprire orizzonti inattesi e straordinari.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Anna Falchi inaugura la stagione balneare sul lungomare
SEZZE | “Quando piove, diluvia x la firma”: le radici e il riscatto dei 04018
SEZZE | “Un giorno di digiuno”: l’iniziativa per mantenere l’attenzione su Gaza
LATINA | “Insieme in Pista”, un pomeriggio da ricordare per motociclisti e meravigliosi passeggeri
SABAUDIA | Festa della Repubblica, Mosca: “Ricordare chi ha costruito la nostra libertà è dovere morale”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?